OneFootball
Marco Alessandri·20 February 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Marco Alessandri·20 February 2025
Che debacle, Serie A! La due giorni di Champions che si è conclusa ieri sera consegna al calcio italiano un quadro a dir poco preoccupante.
Tre eliminazioni su tre, difficile fare peggio. Una vera Caporetto. Pensavamo di portare agli ottavi quattro club, facendo già i calcoli su chi tra Milan e Juventus avrebbe avuto più chance di giocarsela con l'Inter nel prossimo turno.
Il freddo vento olandese, invece, ci ha tolto questo dilemma. Nessun derby italiano, a sfidare i nerazzurri sarà una tra PSV e Feyenoord.
Probabilmente a Simone Inzaghi è sfuggito un sorriso davanti alla televisione. Nessuno, quest'anno, ha messo tanto in difficoltà la sua Inter quanto le due eterne rivali.
📸 OLI SCARFF - AFP or licensors
Nei big match contro Milan e Juventus, per la prima volta negli ultimi dieci anni i campioni d'Italia non hanno raccolto nemmeno una vittoria. Ecco perché, allora, l'aver evitato l'Euroderby è una bella notizia per Inzaghi, che contro una tra PSV e Feyenoord parte sicuramente favorito.
Alla fine il traguardo degli ottavi diretti, senza passare dal playoff, era più importante di quanto si potesse pensare. Per l'Inter è la 12ª qualificazione agli ottavi di Champions, il che vuol dire sorpasso al Milan fermo a 11. La Juve guida a 13 in questa speciale classifica, ma sono dettagli.
Per quanto riguarda le tre eliminate, il quadro è evidente. Se per l'Atalanta c'è l'attenuante del non essere considerata - non ancora almeno - una grande e, dunque, l'uscita può essere anche un'occasione per concentrare tutte le energie nella corsa Scudetto, per Milan e Juve la situazione è sportivamente drammatica.
📸 NICOLAS TUCAT - AFP or licensors
L'eliminazione di tre italiane significa che, a meno di incredibili harakiri delle spagnole, non avremo la quinta squadra in Champions l'anno prossimo. Il che, tradotto, vuol dire che uno tra Conceiçao e Thiago Motta rimarrà fuori.
Entrambi se la Lazio dovesse riuscire a tenere i ritmi attuali fino alla fine. Senza quarto posto saremmo di fronte a un anno zero.
Dal punto di vista economico, chi non può permettersi di rimanere fuori è la Juve, a cui i soldi della Champions servono eccome. Il Milan, invece, ha una situazione finanziaria sana e - dunque - può preoccuparsi meno di questo aspetto, ma certo per il progetto sarebbe un passo falso notevole.
Una settimana nera, insomma, che avrà delle conseguenze anche sul futuro. E pensare che in questi due anni, tra Champions, Europa e Conference League, la Serie A si era comportata più che egregiamente.
Oggi, come mostrato da Kickest, ci troviamo invece a raccontare il peggior risultato dal 2014/15, ultima stagione in cui la Serie A aveva portato una sola squadra agli ottavi. Allora si trattava della Juve, oggi sono i nerazzurri. I tempi della Euroderby di due anni fa in semifinale tra Inter e Milan sono lontani, ben più di quanto effettivamente sia.
📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images