gonfialarete.com
·23 April 2025
Serie A, si recuperano quattro gare: Juventus e Lazio inseguono l’Europa

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·23 April 2025
La Serie A torna in campo oggi alle 18:30 con quattro partite di recupero, inizialmente rinviate per rispetto del lutto nazionale dopo la scomparsa di Papa Francesco. Match importanti sia in chiave salvezza che per la corsa alle coppe europee: occhi puntati in particolare su Parma-Juventus e Genoa-Lazio.
Parma-Juventus: Tudor vuole il sorpasso sul Bologna La Juventus è chiamata a conquistare il bottino pieno per tornare in zona Champions. Dopo due vittorie su due nell’era-Tudor, i bianconeri sono a un solo punto dal quarto posto occupato dal Bologna. Di fronte, un Parma ostico, imbattuto da cinque gare, e capace di fermare sia Inter che Fiorentina.
Assenze pesanti per la Juve: ancora out Koopmeiners, Mbangula, Cabal, Bremer, Milik e Gatti. Il modulo sarà un inedito 3-4-1-2, con Nico Gonzalez dietro a Vlahovic e Kolo Muani, in campo per la prima volta insieme dal primo minuto.
Per Chivu, che vuole consolidare la salvezza (+3 sulla zona retrocessione), conferme nel consueto 3-5-2. In avanti spazio a Bonny e Pellegrino, con Dennis Man ancora in panchina.
Genoa-Lazio: Baroni sfida la solidità del Grifone Reduci da un ko europeo contro il Bodø/Glimt e al centro di polemiche per la gestione dei rinvii, i biancocelesti affrontano una trasferta delicata. La Lazio è settima e insegue la Roma (a +1), con l’obiettivo di non perdere contatto con il quarto posto.
Baroni è costretto a fare i conti con alcune assenze: squalificato Isaksen, fuori anche Nuno Tavares. Probabile un 4-2-3-1 con Noslin, Dia e Zaccagni alle spalle di Castellanos.
Il Genoa, ormai salvo, gioca senza pressioni. Vieira ha dato nuova vita al gruppo, e a Marassi i rossoblù hanno costruito buona parte dei loro 39 punti. Attenzione alla coppia Pinamonti-Miretti, supportata da una difesa solida guidata da De Winter e Vasquez.
Cagliari-Fiorentina: i viola puntano l’Europa La Fiorentina riparte dopo i due pareggi in campionato e con un solo obiettivo: avvicinare la zona europea, distante tre punti. L’imprevisto legato al cambio data ha causato disagi logistici e un giorno perso di allenamenti, ma Palladino può comunque contare sull’organico al completo.
I viola si dispongono con un 3-5-2 fluido: da verificare de Gea, acciaccato, mentre in attacco Gudmundsson appare in vantaggio su Beltrán per affiancare Kean.
Il Cagliari di Nicola, a +5 sulla zona retrocessione, vuole sfruttare il buon momento: spazio a Piccoli in attacco, supportato da Luvumbo, mentre in mezzo al campo ci saranno Viola, Adopo e Makoumbou.
Torino-Udinese: sfida per la top 10 Chiude il programma il confronto tra due squadre salve ma in lotta per una posizione nella parte sinistra della classifica. Entrambe a 40 punti, Torino e Udinese cercano conferme.
Vanoli, alle prese con i dubbi su Vlasic e Lazaro, dovrebbe affidarsi a un 4-3-1-2 con Elmas trequartista dietro a Sanabria e Adams. Emergenza anche per l’Udinese, senza Lucca e Thauvin: pronto un 3-5-1-1 con Iker Bravo riferimento offensivo.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/
Live
Live