Cagliarinews24
·8 July 2025
Sherri Frosinone, finite le visite del portiere: tutto pronto per il trasferimento dal Cagliari

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·8 July 2025
Il calciomercato entra nel vivo e il Cagliari si prepara a definire una delle sue prime operazioni in uscita. Il portiere albanese Alen Sherri è infatti sempre più vicino a lasciare l’isola con la formula del prestito con diritto di riscatto, pronto a tuffarsi in una nuova avventura nel campionato di Serie B.
La giornata odierna ha segnato un passo decisivo verso il trasferimento di Alen Sherri. Il portiere classe 1997, originario di Shkodër, ha svolto le visite mediche propedeutiche al trasferimento al Frosinone – segnalano i profili social di Villa Stuart. Questo passaggio è prassi consolidata nel mondo del calcio e indica che l’accordo tra i club è praticamente definito e che mancano solo gli ultimi dettagli burocratici per la formalizzazione dell’operazione.
Le visite mediche, rigorose e approfondite, servono a verificare l’idoneità fisica del giocatore e a scongiurare problemi che possano compromettere il buon esito dell’affare. Il fatto che Sherri le abbia superate con successo apre di fatto le porte alla sua partenza da Cagliari.
Per Alen Sherri, questa nuova esperienza in Serie B rappresenta un’occasione importante per continuare il suo percorso di crescita e per trovare maggiore continuità di gioco. Dopo un periodo al Cagliari dove la concorrenza nel ruolo di portiere è sempre stata elevata, il trasferimento in un altro club gli permetterà di mettersi in mostra e di dimostrare appieno il suo valore tra i pali.
La Serie B è un campionato estremamente competitivo e formativo, un vero e proprio trampolino di lancio per molti giovani talenti e un banco di prova per giocatori che cercano di affermarsi o di rilanciarsi. Per un portiere, avere la possibilità di giocare con regolarità è fondamentale per affinare i riflessi, migliorare la gestione delle situazioni di gioco e acquisire leadership all’interno del reparto difensivo.
La formula del prestito con diritto di riscatto è vantaggiosa per tutte le parti coinvolte: Cagliari e Frosinone. Il club acquirente può testare il giocatore senza un investimento immediato oneroso, mentre i rossoblù hanno la possibilità di valorizzare il proprio asset e, in caso di riscatto, ottenere un introito economico. Per Sherri, infine, è un’opportunità per guadagnarsi la fiducia del nuovo club e ambire a una conferma definitiva.
L’uscita di Sherri si inserisce anche nella più ampia strategia del Cagliari di sfoltire il reparto portieri, come anticipato in precedenza dal direttore sportivo Guido Angelozzi. Con Elia Caprile titolare e la presenza di altri portieri in rosa, la cessione di Sherri è un tassello fondamentale per razionalizzare l’organico e ottimizzare le risorse.