Spalletti sfrutta la sosta per le Nazionali: nuovi moduli e soluzioni. Ennesimo cambio di ruolo per Koopmeiners | OneFootball

Spalletti sfrutta la sosta per le Nazionali: nuovi moduli e soluzioni. Ennesimo cambio di ruolo per Koopmeiners | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·13 November 2025

Spalletti sfrutta la sosta per le Nazionali: nuovi moduli e soluzioni. Ennesimo cambio di ruolo per Koopmeiners

Article image:Spalletti sfrutta la sosta per le Nazionali: nuovi moduli e soluzioni. Ennesimo cambio di ruolo per Koopmeiners

Spalletti sfrutta la sosta per le Nazionali: Kelly e Cabal tornano per il 4-3-3. L’obiettivo è abbandonare gradualmente il 3-4-2-1 di Tudor

Il periodo di sosta per le nazionali è stato identificato come il momento cruciale per il cambiamento tattico. Luciano Spalletti, tecnico della Juventus, ha concentrato gran parte delle sedute di lavoro sulla fase difensiva, il reparto ideale perché meno coinvolto dalle convocazioni. Questa decisione è strategica: lavorare con continuità alla Continassa con gli uomini che dovranno formare la nuova retroguardia.

A favorire il processo di rinnovamento tattico ci sono due importanti recuperi. Spalletti potrà contare su Lloyd Kelly e Juan Cabal. Due pedine fondamentali per il tecnico toscano, che potrà così disporre nuovamente dei suoi difensori mancini per dare una spinta decisiva al processo di rinnovamento tattico che il tecnico ha avviato.


OneFootball Videos


L’obiettivo è abbandonare gradualmente il modulo precedente, il 3-4-2-1 impostato da Igor Tudor. Il futuro della Vecchia Signora è un 4-3-3. Questo sistema è più vicino alla filosofia di gioco di Spalletti, basata su equilibrio, costruzione dal basso e occupazione razionale degli spazi.

Spalletti sperimenta, il 4-3-3 e la nuova posizione in campo per Teun Koopmeiners

Il rientro di Kelly e Juan Cabal permetterà all’allenatore di sperimentare nuove soluzioni. Non solo. Secondo quanto riportato da “La Stampa” il nuovo sistema in campo consentirà anche una variazione nel ruolo di Teun Koopmeiners. L’olandese, che nelle ultime gare ha dato buone risposte in difesa, potrebbe ora tornare stabilmente a centrocampo. Questo sarà possibile grazie al rientro di Kelly e Juan Cabal, che garantiranno la copertura necessaria in una linea a quattro.

Il rientro di Gleison Bremer, che tornerà a dicembre, consentirà a Luciano Spalletti di valutare i tempi necessari per completare il cambiamento e fornire alla Vecchia Signora una struttura difensiva stabile e di qualità. Spalletti sfrutta la sosta per gettare le basi del suo ciclo. L’obiettivo primario è la solidità difensiva, per poi lanciare l’attacco in vista della ripresa del campionato e dei cruciali impegni in Champions League.

View publisher imprint