Calcio e Finanza
·15 September 2025
Spettatori in Europa, Italia terza nel 24/25: Inter quarta tra i top club

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·15 September 2025
La partecipazione dal vivo alle partite di calcio europee continua a dimostrare la forte volontà dei tifosi di vivere il calcio direttamente negli stadi, con un nuovo record di presenze: almeno 240 milioni di spettatori hanno assistito a incontri di club e Nazionali in tutta Europa durante la stagione 2024/25. Il dato emerge dal nuovo report della UEFA “The European Club Talent and Competition Landscape”.
Nel corso della stagione 2024/25, l’affluenza complessiva è cresciuta in modo significativo nei principali campionati maschili europei. Ben 30 leghe hanno registrato un aumento delle presenze totali rispetto all’annata precedente, e in nove di queste la crescita è stata a doppia cifra. Inoltre, 17 leghe hanno raggiunto il numero di spettatori più alto degli ultimi dieci anni (o più).
Nel dettaglio, dei 240 milioni di spettatori per il calcio, ben 114 milioni sono legati ai campionati nazionali europei, con l’Italia – come già raccontato da Calcio e Finanza – che occupa la terza posizione in questo senso, a quota 11,7 milioni di presenze. Di seguito, la top 10 per quanto riguarda i soli campionati nazionali:
La cifra complessiva si completa con gli 81 milioni di tifosi che hanno seguito i campionati professionistici minori in Europa, i 20 milioni delle coppe europee, i 14 milioni delle coppe nazionali, i 7,6 milioni appassionati delle sfide delle Nazionali e i 4,5 milioni di spettatori tra campionati e coppe europee delle squadre femminili.
Spostandoci sui club, in totale, 39 società provenienti da 14 Paesi diversi hanno registrato almeno una partita casalinga con oltre 50.000 spettatori: dieci in Germania, sette in Inghilterra, cinque in Italia e Spagna, due in Francia e Scozia, e uno rispettivamente in Grecia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Turchia e Ucraina.
Considerando anche le presenze nelle coppe nazionali e nelle competizioni UEFA per club, sono stati 35 i club che hanno superato complessivamente il milione di spettatori in casa. Al di fuori dei cinque principali campionati, Benfica, Ajax, Rangers, Feyenoord e Galatasaray hanno accolto nei loro stadi oltre un milione di tifosi sommando tutte le partite ufficiali.
Il primo posto, in termini di media spettatori (considerando campionati e coppe) spetta al Borussia Dortmund, che ha fatto registrare 81.321 spettatori. Secondo posto per il Bayern Monaco, mentre la terza posizione spetta al Real Madrid. Di seguito, la classifica della media spettatori considerando tutte le gare ufficiali della stagione 2024/25:
Guardando ai club presenti in classifica, sono ben tre quelli italiani che occupano una posizione in top 10. L’Inter – grazie anche al maggior numero di partite giocate considerando tutte le competizioni – è andata ad un passo dall’entrare nell’esclusivo club dei 2 milioni di spettatori totali, che vede presenti solamente Manchester United e Real Madrid.
Il Milan si è fermato a quota 1,8 milioni (non potendo contare sui match di Champions League dagli ottavi di finale in avanti), mentre la Roma ha chiuso la stagione 2024/25 con un totale di poco più di 1,6 milioni di spettatori.