Inter News 24
·26 September 2025
Stabile Juve Stabia, nell’anticipo pareggiato contro il Catanzaro spicca l’ex Inter

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·26 September 2025
Finisce con un pareggio spettacolare la sfida del venerdì valida per la quinta giornata di Serie B. Allo stadio Menti la Juve Stabia di Ignazio Abate gioca un primo tempo di grande qualità, si porta sul doppio vantaggio ma poi paga l’inferiorità numerica e si fa rimontare dal Catanzaro, che strappa un 2-2 con rammarico per non aver completato l’opera.
Le Vespe partono fortissimo e al 20’ trovano il vantaggio con Alessandro Gabrielloni, attaccante classe 1994 arrivato in estate dopo le esperienze con Como e Reggiana. Al 38’ è il turno di Leonardo Candellone, punta classe 1997 che raddoppia con freddezza, facendo esplodere il pubblico stabiese.
La gara sembra indirizzata, ma al 45’ arriva l’episodio che cambia la partita: Alessio Cacciamani, difensore centrale classe 1998, viene espulso lasciando i suoi in dieci. Una decisione che costringe la Juve Stabia a disputare tutta la ripresa in inferiorità numerica.
Nella ripresa il Catanzaro di Vivarini alza i ritmi e trova subito il gol che riapre la partita con Bruno Verrengia, centrocampista classe 2004 al primo sigillo tra i professionisti. Al 70’ è invece il bomber Pietro Iemmello, classe 1992 e capitano giallorosso, a firmare il 2-2 con la sua consueta precisione sotto porta.
Nonostante l’assedio finale, i calabresi non riescono a completare la rimonta. Per la Juve Stabia resta il rammarico di aver gettato alle ortiche una grande occasione, complice l’episodio che ha stravolto la gara.
Tra le note positive per i campani c’è la prestazione di Giacomo Stabile, difensore classe 2005 cresciuto nell’Inter e ormai punto fermo per Abate. Schierato dal primo minuto, ha disputato un primo tempo eccellente, guidando la retroguardia con personalità prima di lasciare il campo al 78’ a Marco Bellich.
Il 2-2 finale consegna un punto a entrambe, ma lascia la sensazione che Juve Stabia e Catanzaro abbiano perso l’occasione di dare uno strappo importante alla loro classifica.