Stramaccioni su Parma-Napoli: «Chivu ha già fermato l’Inter, ora può ripetersi. Una cosa mi ha sorpreso» | OneFootball

Stramaccioni su Parma-Napoli: «Chivu ha già fermato l’Inter, ora può ripetersi. Una cosa mi ha sorpreso» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·15 May 2025

Stramaccioni su Parma-Napoli: «Chivu ha già fermato l’Inter, ora può ripetersi. Una cosa mi ha sorpreso»

Article image:Stramaccioni su Parma-Napoli: «Chivu ha già fermato l’Inter, ora può ripetersi. Una cosa mi ha sorpreso»

Le parole di Andrea Stramaccioni, ex allenatore dell’Inter, sulla prossima sfida tra Parma-Napoli di Serie A che potrebbe decidere lo scudetto

Andrea Stramaccioni ha parlato a La Gazzetta dello Sport della sfida in programma tra Parma-Napoli che potrebbe essere decisiva per lo scudetto dell’Inter.

RICORDI DI CHIVU CALCIATORE – «Devo dire che in quello spogliatoio Cristian è stato uno dei giocatori che mi aiutarono di più insieme a Zanetti, Cambiasso, Julio Cesar, Stankovic, Sneijder, Maicon e Milito oltre ovviamente a Ivan Cordoba. Due di loro oggi allenano ad alto livello: uno è Deki, l’altro è proprio Cristian».IL CONSIGLIO – «Quando arrivai avevo un entusiasmo incredibile ed ero pieno di idee, ma totalmente sprovvisto di esperienza. Chivu e gli altri big erano dei totem, eroi del Triplete ma soprattutto quasi tutti capitani delle loro nazionali. Nel settore giovanile avevo una fissa per gli schemi su palla inattiva, ricordo che prima di debuttare a San Siro contro il Genoa in settimana ne preparai uno per lui, coinvolgeva tanti uomini, lo provammo ma non venne bene. Ero un po’ scoraggiato, Cristian mi passò vicino e mi disse: “Mister, domenica lo faremo perfettamente perché funziona, vedrai. Credi in te e noi ti seguiremo”. Aveva ragione, lo schema riuscì e per poco non segnammo (l’Inter vinse comunque, 5-4, ndr). Ma quel consiglio andava ben oltre la partita col Genoa…».CHIVU ALLENATORE – «È intelligente calcisticamente, capisce in quali zone la sua squadra sta soffrendo e ha il coraggio di modificare in corsa ciò che non gli piace. Legge le partite».PAREGGIO CONTRO L’INTER – «Ero al Tardini per la telecronaca, è stata una mini rivoluzione tattica. Il Parma faticava nel primo tempo e Cristian, nella ripresa, sotto di due gol, rivoluzionò la squadra: dentro Pellegrino e Ondrejka e 2-2. Sfiorando il 3-2. L’ha letta alla grande e soprattutto da quella gara è rimasto, giustamente direi, a tre dietro. Quella partita servirà ai suoi per credere nella possibilità di ripetersi».

View publisher imprint