Trevisani critico sulla Juventus: «A Verona squadra schiacciata e con poco gioco. Tudor? Ci ha messo anche del suo con questi errori» | OneFootball

Trevisani critico sulla Juventus: «A Verona squadra schiacciata e con poco gioco. Tudor? Ci ha messo anche del suo con questi errori» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·24 September 2025

Trevisani critico sulla Juventus: «A Verona squadra schiacciata e con poco gioco. Tudor? Ci ha messo anche del suo con questi errori»

Article image:Trevisani critico sulla Juventus: «A Verona squadra schiacciata e con poco gioco. Tudor? Ci ha messo anche del suo con questi errori»

Trevisani critica i bianconeri dopo il match di Verona: la Juventus subisce troppe ripartenze e le scelte di Tudor sono rivedibili

Un passo indietro preoccupante, segnato da problematiche che si ripetono. È questa la lettura, decisamente critica, offerta dal giornalista e opinionista Riccardo Trevisani. Intervenuto a Sportmediaset, ha analizzato senza mezzi termini il momento della Juventus dopo il deludente pareggio in casa dell’Hellas Verona, sottolineando come la prestazione del Bentegodi abbia fatto riemergere vecchi difetti che sembravano superati.

Trevisani Juve: l’analisi delle criticità

Secondo Trevisani, la partita di Verona ha mostrato una Juve involuta rispetto alle brillanti uscite contro Inter e Borussia Dortmund. La squadra di Igor Tudor sarebbe ricaduta in alcuni errori che ne limitano il potenziale, subendo il gioco avversario e mostrando poche idee in fase di costruzione.


OneFootball Videos


PROBLEMI TATTICI E CRITICHE A TUDOR – «Le cose si stanno ripetendo, le problematiche si stanno ripetendo, le ripartenze si stanno subendo, la squadra continua a essere schiacciata, a avere poco gioco e ha fatto anche delle scelte secondo me rivedibili nel secondo tempo con i cambi a Verona».

L’analisi dell’opinionista è un attacco diretto all’impostazione tattica della squadra, descritta come “schiacciata” e con “poco gioco”, troppo incline a subire le ripartenze avversarie. Nel mirino finiscono anche i cambi di Tudor nel secondo tempo, definiti “rivedibili”. Ma la critica di Trevisani si allarga anche a una certa volubilità nei giudizi dell’ambiente.

DAGLI ELOGI ALLE CRITICHE – «Il totale del fatturato è che finché vinci con l’Inter e pareggi col Dortmund tutti in festa, poi arriva il pareggio di Verona e cominciano le critiche».

Trevisani sottolinea come basti un risultato negativo per trasformare gli elogi in critiche feroci. Tuttavia, la sua analisi evidenzia come il pareggio di Verona non sia un semplice incidente di percorso, ma il sintomo di problemi tattici ancora irrisolti. Per la Juventus di Tudor, la settimana che porta alla sfida contro l’Atalanta servirà proprio a questo: trovare le contromisure per evitare di ripetere gli stessi errori e per dimostrare che le difficoltà del Bentegodi sono state solo una parentesi.

View publisher imprint