Tudor difende la Juve dalle critiche: «Vero che qui il pareggio non basta, ma quando faccio analisi guardo anche un altro aspetto» | OneFootball

Tudor difende la Juve dalle critiche: «Vero che qui il pareggio non basta, ma quando faccio analisi guardo anche un altro aspetto» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·4 October 2025

Tudor difende la Juve dalle critiche: «Vero che qui il pareggio non basta, ma quando faccio analisi guardo anche un altro aspetto»

Article image:Tudor difende la Juve dalle critiche: «Vero che qui il pareggio non basta, ma quando faccio analisi guardo anche un altro aspetto»

Tudor difende le prestazioni dei suoi: contro Atalanta e Villarreal la Juve ha giocato meglio, è mancato solo il risultato per vincere

Testa alta, consapevolezza della propria forza, ma anche fame di vittoria. Nella conferenza stampa di vigilia della super sfida contro il MilanIgor Tudor ha risposto alle critiche per i recenti pareggi ottenuti dalla Juventus, difendendo le prestazioni della sua squadra ma, al tempo stesso, dimostrando di aver compreso a pieno la mentalità del club.

Tudor: l’analisi del momento bianconero

L’allenatore bianconero, interrogato sulla mancanza di vittorie nelle ultime uscite, ha separato nettamente il risultato dalla performance, promuovendo a pieni voti l’atteggiamento dei suoi.


OneFootball Videos


L’ANALISI DI TUDOR – «Manca la vittoria. Quando faccio analisi guardo la prestazione. La squadra ha fatto due grandi gare con Villarreal e Atalanta, facendo meglio dell’avversario. Mancato poco per ottenere la vittoria, sul momento la squadra sta bene, è in crescita e mi è piaciuta nelle ultime partite. Ma siamo alla Juve, il pareggio non basta».

Il messaggio di Tudor è un mix di orgoglio e realismo. Da un lato, c’è la difesa del suo lavoro e del gioco della squadra. Secondo la sua analisi, sia contro l’Atalanta che contro il Villarreal la Juventus «ha fatto meglio dell’avversario», creando di più e meritando un risultato diverso. «È mancato poco per ottenere la vittoria», sottolinea, evidenziando una crescita costante e uno stato di forma che lo lascia soddisfatto.

Dall’altro lato, però, c’è la piena consapevolezza di cosa significhi allenare la Juventus. La frase finale è una sentenza che sposa in pieno la cultura del club: «Ma siamo alla Juve, il pareggio non basta». Un modo per dire alla squadra e ai tifosi che, nonostante le buone prestazioni, l’asticella delle aspettative è e deve rimanere sempre altissima.

Tudor si mostra dunque fiducioso nel percorso intrapreso, convinto che continuando a giocare in questo modo i risultati arriveranno. Ma al tempo stesso, lancia un messaggio chiaro al suo gruppo: le belle prestazioni non bastano, per essere da Juve bisogna tornare a vincere. A partire da domani, contro il Milan.

View publisher imprint