Tudor e i tre punti chiave richiesti dalla società dopo l’inizio di stagione: dalla gestione dei nuovi acquisti alla solidità difensiva. Le ultime sul futuro dell’allenatore della Juve | OneFootball

Tudor e i tre punti chiave richiesti dalla società dopo l’inizio di stagione: dalla gestione dei nuovi acquisti alla solidità difensiva. Le ultime sul futuro dell’allenatore della Juve | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·7 October 2025

Tudor e i tre punti chiave richiesti dalla società dopo l’inizio di stagione: dalla gestione dei nuovi acquisti alla solidità difensiva. Le ultime sul futuro dell’allenatore della Juve

Article image:Tudor e i tre punti chiave richiesti dalla società dopo l’inizio di stagione: dalla gestione dei nuovi acquisti alla solidità difensiva. Le ultime sul futuro dell’allenatore della Juve

Tudor, sono tre i punti chiave richiesti dalla società: la valorizzazioni dei nuovi acquisti e la solidità difensiva al centro dei discorsi

La fiducia della società c’è, ma è accompagnata da richieste precise. In casa Juve è tempo di bilanci parziali e, secondo le ultime indiscrezioni riportate dall’esperto di mercato Matteo Moretto, il tecnico Igor Tudor è “sotto esame”. Pur godendo della stima della dirigenza, l’allenatore croato è chiamato a dare risposte concrete su alcuni aspetti specifici che il club ritiene prioritari per il salto di qualità.

PAROLE – «Ogni allenatore è sotto esame e lo è anche Tudor. La Juve sta chiedendo a Tudor una continuità dal punto di vista dei risultati e alcune gestioni a livello interno come per esempio i gol subiti, la gestione di alcuni giocatori come gli attaccanti, soprattutto David, e Zhegrova. Resta sotto esame anche se gode della fiducia della società che chiede una certa regolarità».


OneFootball Videos


Tudor e i tre punti chiave richiesti dalla società: risultati, difesa e gestione dei singoli

Il primo, fondamentale, punto sul tavolo è la ricerca di “una certa regolarità”, o più semplicemente, di continuità nei risultati. La dirigenza bianconera si aspetta che la squadra metta fine all’alternanza di prestazioni convincenti e passi falsi inattesi. L’obiettivo è trovare un ritmo costante di rendimento e di vittorie che possa proiettare stabilmente la squadra nelle posizioni di vertice della classifica, senza le incertezze viste finora.

Il secondo aspetto riguarda la fase difensiva, con un focus preciso sui “gol subiti”. La società chiede a Tudor di registrare un reparto che, pur avendo mostrato solidità a tratti, ha concesso troppe reti in alcune occasioni. Serve maggiore attenzione e un’organizzazione più ferrea per garantire quella solidità che è sempre stata il marchio di fabbrica della Juventus.

Infine, la critica più delicata riguarda la “gestione di alcuni giocatori”. Moretto fa i nomi di due dei principali investimenti estivi: l’attaccante canadese Jonathan David e l’esterno kosovaro Edon Zhegrova. Al tecnico si chiede di trovare la chiave per sbloccare e rivitalizzare il primo, apparso in difficoltà in questo avvio di stagione, e di integrare con più continuità il secondo, un talento puro che finora ha avuto poco spazio per mettersi in mostra. La capacità di valorizzare questi asset è considerata un passaggio cruciale per il futuro della squadra.

View publisher imprint