Udinese Cagliari, quale modulo per Pisacane? L’ipotesi in vista del prossimo match | OneFootball

Udinese Cagliari, quale modulo per Pisacane? L’ipotesi in vista del prossimo match | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·29 September 2025

Udinese Cagliari, quale modulo per Pisacane? L’ipotesi in vista del prossimo match

Article image:Udinese Cagliari, quale modulo per Pisacane? L’ipotesi in vista del prossimo match

Udinese Cagliari, ecco quale potrebbe essere lo schieramento di mister Pisacane: l’ipotesi in vista del match contro i bianconeri

La settimana che porta alla delicata trasferta di Udine si apre in casa Cagliari con un importante quesito tattico da risolvere per l’allenatore Fabio Pisacane. Il dubbio principale riguarda il sistema di gioco da adottare contro i friulani: proseguire con la difesa a 3, che sta diventando un marchio di fabbrica in determinate partite, oppure tornare a una linea a 4? Le prossime sedute di allenamento al CRAI Sport Center di Assemini saranno decisive per sciogliere le riserve.

Il 3-5-2 come coperta di sicurezza

La candidatura del modulo 3-5-2 appare, al momento, la più forte. L’allenatore ed ex capitano della squadra isolana, infatti, ha dimostrato di affidarsi a questo sistema per affrontare le sfide più complesse, specialmente lontano dalle mura amiche. Nelle prime due partite giocate in trasferta in questa stagione, contro Napoli e Lecce, i sardi si sono sempre schierati con tre difensori centrali e due esterni a tutta fascia. Una soluzione che garantisce maggiore copertura e densità, considerata ideale per contenere la spinta degli avversari.


OneFootball Videos


Lo stesso modulo è stato adottato anche nella recente sfida casalinga contro l’Inter, a riprova di come sia considerato l’assetto più affidabile per le partite di grande sacrificio.

Le prove della settimana saranno decisive

La tentazione di dare continuità a questa soluzione tattica è forte, per creare un’identità sempre più solida e fornire maggiori certezze alla squadra. Tuttavia, non è da escludere a priori un ritorno alla difesa a 4, che potrebbe offrire maggiore spinta offensiva, un fattore da non sottovalutare data la pesante assenza per infortunio di un finalizzatore come Andrea Belotti. Saranno le risposte che i giocatori daranno durante gli allenamenti dei prossimi giorni a indirizzare la scelta definitiva del tecnico rossoblù, che studierà la migliore strategia per provare a espugnare un campo storicamente difficile.

View publisher imprint