Inter News 24
·22 October 2025
Union SG Inter, turnover meticoloso e non solo: tutti i meriti di Chivu in una serata perfetta (o quasi)

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·22 October 2025
Non perde un colpo l’Inter europea di Cristian Chivu. Dopo Ajax e Slavia Praga, arriva anche il successo per 4-0 sul campo dell’Union Saint-Gilloise, firmando la terza vittoria su tre partite nella League Phase di Champions League. Un percorso netto che, come sottolinea La Gazzetta dello Sport, entra di diritto nella storia del club: mai la Beneamata aveva iniziato una campagna nella massima competizione continentale con tre successi e zero gol subiti. Un ruolino di marcia impressionante, che proietta i nerazzurri in testa al girone in attesa delle sfide più probanti. Il risultato finale, rotondo, fa sembrare tutto facile, ma la partita ha vissuto due fasi distinte. Nei primi venti minuti, infatti, i padroni di casa hanno messo in seria difficoltà la retroguardia nerazzurra, sfiorando il vantaggio in più occasioni. Solo le parate decisive del portiere Yann Sommer e l’imprecisione degli attaccanti belgi hanno tenuto a galla la squadra di Chivu, brava a non perdere la testa in un momento di sbandamento.
Superata la sfuriata iniziale, forse dettata da un pizzico di sottovalutazione o dall’esaurirsi delle energie dei padroni di casa, l’Inter ha preso decisamente in mano le redini del gioco. Guidata dalla regia di Hakan Çalhanoğlu, la squadra ha ritrovato il suo solito possesso palla, la spinta sulle fasce e una difesa più alta. Fondamentali sono state le giocate centrali, favorite dal lavoro di protezione palla del giovane Pio Esposito e dai movimenti imprevedibili del capitano Lautaro Martínez. Il vantaggio è arrivato nel finale di primo tempo con Denzel Dumfries, lesto a ribadire in rete da pochi passi. Poco dopo, un’azione avviata dall’olandese e rifinita da Esposito ha permesso a Lautaro di siglare il raddoppio prima dell’intervallo. Nella ripresa, un rigore di Çalhanoğlu e il primo sigillo europeo di Esposito (su assist di Ange-Yoan Bonny) hanno chiuso i conti.
La vittoria porta anche la firma indelebile di Cristian Chivu. Il tecnico romeno ha gestito il turnover in maniera impeccabile, dando spazio a giocatori come Yann Bisseck, Stefan de Vrij e Carlos Augusto e ottenendo ottime risposte. Ha saputo leggere la partita, apportando correttivi tattici (come l’assetto quasi 2-4-4 in fase di impostazione) che hanno disorientato l’Union SG. Questa è la settima vittoria consecutiva tra campionato e Champions League, un filotto iniziato proprio dopo la sconfitta contro la Juventus, che sembra aver dato una scossa benefica al gruppo. L’Inter arriva così nel migliore dei modi alla supersfida di sabato contro un Napoli in difficoltà, confermando di aver ritrovato spirito e solidità.