Vendita San Siro a Inter e Milan, domani il giorno della verità! Cosa filtra sui voti e sulle tempistiche | OneFootball

Vendita San Siro a Inter e Milan, domani il giorno della verità! Cosa filtra sui voti e sulle tempistiche | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·24 September 2025

Vendita San Siro a Inter e Milan, domani il giorno della verità! Cosa filtra sui voti e sulle tempistiche

Article image:Vendita San Siro a Inter e Milan, domani il giorno della verità! Cosa filtra sui voti e sulle tempistiche

Vendita San Siro a Inter e Milan, domani il giorno della verità! Cosa filtra sui voti e sulle tempistiche: tutto ciò che c’è da sapere

Domani prenderà ufficialmente il via in Consiglio comunale a Milano il dibattito sulla delibera relativa alla vendita dello stadio di San Siro a Inter e Milan. Secondo quanto riportato dall’Ansa, l’aula è convocata per le 16:30 e la discussione segue le cinque riunioni delle commissioni comunali, dedicate all’analisi del documento e dei suoi dettagli. Il clima politico si preannuncia teso, con diversi consiglieri già decisi a esprimere posizioni contrarie o incerte sul futuro del Meazza.

La maggioranza divisa e i numeri del voto

La maggioranza di centrosinistra conta 32 consiglieri più il sindaco Giuseppe Sala, che ha confermato il proprio voto favorevole alla delibera. Tuttavia, sette membri della maggioranza hanno già dichiarato il loro ‘no’, mentre almeno altri due stanno valutando in queste ore come esprimersi. Per approvare la delibera, sono necessari almeno 25 voti favorevoli. Dall’altra parte, il comportamento del centrodestra resta da chiarire: non è ancora noto se parteciperanno al voto, se si asterranno o se voteranno contro. L’equilibrio dei voti sarà quindi decisivo per il futuro del progetto.


OneFootball Videos


Le tempistiche e le conseguenze della decisione

Il Consiglio comunale è convocato domani e proseguirà anche lunedì, a oltranza, poiché la delibera deve essere votata entro il 30 settembre, come richiesto da Inter e Milan per pianificare il nuovo stadio. La decisione avrà implicazioni significative per entrambe le società milanesi: un via libera permetterebbe l’avvio dei lavori per la costruzione di un impianto moderno, mentre un rifiuto bloccherebbe il progetto e potrebbe obbligare i club a rivedere i propri piani infrastrutturali.

Il dibattito politico e l’attenzione dei tifosi

La vendita e la futura costruzione del nuovo San Siro restano temi caldi, seguiti con attenzione dai tifosi dei due club. Il dibattito politico in aula non riguarda solo l’aspetto sportivo, ma anche questioni urbanistiche, economiche e di tutela del patrimonio storico. La votazione finale sarà determinante per decidere se Milano potrà dotarsi di uno stadio moderno senza rinunciare del tutto al vecchio Meazza, simbolo della città e dei successi di Inter e Milan.

View publisher imprint