WEBSL, amara sconfitta per l'Italia: 4-2 per l'Ucraina. Feudi: "Partita decisa dagli episodi" | OneFootball

WEBSL, amara sconfitta per l'Italia: 4-2 per l'Ucraina. Feudi: "Partita decisa dagli episodi" | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·11 September 2025

WEBSL, amara sconfitta per l'Italia: 4-2 per l'Ucraina. Feudi: "Partita decisa dagli episodi"

Article image:WEBSL, amara sconfitta per l'Italia: 4-2 per l'Ucraina. Feudi: "Partita decisa dagli episodi"

Amara sconfitta per la Nazionale Femminile di Beach Soccer, che perde 4-2 contro l'Ucraina nella seconda giornata del Gruppo B della Superfinal della Women's Euro Beach Soccer League, in svolgimento fino al 14 settembre presso la Beach Arena 'Matteo Valenti' di Viareggio.

"Abbiamo incontrato due grandi squadre: Spagna e Ucraina - specifica Simone Feudi, assistente tecnico del CT Emiliano Del Duca -. Le ragazze hanno dato tutto, tenendo la partita aperta fino al terzo tempo. Partite del genere, dove c'è grandissimo equilibrio, vengono decise dagli episodi, e loro sono state più brave di noi in questo. Questa è una squadra costruita per crescere: siamo a un punto di partenza e non di arrivo".


OneFootball Videos


Article image:WEBSL, amara sconfitta per l'Italia: 4-2 per l'Ucraina. Feudi: "Partita decisa dagli episodi"

© beachsoccer.com

Greta Adami, autrice del primo gol azzurro contro l'Ucraina

PARTITA. Dopo un'iniziale fase di studio, le Azzurre ci provano con Vecchione, che impegna Terekh dalla distanza al 05' 11". Trascorrono un paio di minuti e la numero 7 della formazione di Simone Feudi ci riprova, ancora con il destro, che stavolta termina alto. L'Italia continua ad attaccare e, a pochi secondi dalla prima sirena, si rende pericolosa con Veglio, il cui destro è respinto dall'estremo difensore ucraino.

Secondo periodo ricco di colpi di scena. L'Ucraina parte forte e trova il vantaggio con Prokopenko al 10' 16", prima di raddoppiare al 07' 49" con la portiera Terekh. Le Azzurre non si abbattono e provano immediatamente a reagire con Adami che, dalla destra, si coordina bene e calcia a rete, sfiorando il palo alla sinistra della portiere. Passano pochi secondi e Privitera ha la chance per riaprire i giochi, ma a tu per tu con la numero 22 ucraina trova solo la deviazione in angolo. Dal corner, al 01' 28", scaturisce il gol della solita Adami, che accorcia le distanze. Prima del suono della seconda sirena, dopo una caparbia azione corale, le ragazze di Simone Feudi trovano il pari grazie a Pisa, che risolve un batti e ribatti davanti alla porta avversaria con il mancino, riportando il match in equilibrio.

Il terzo e ultimo periodo si apre con un tentativo, direttamente da tiro libero, di Vecchione, che trova sulla sua strada un'attenta Terekh. Le ucraine rispondono poco dopo con Skybina che, da due passi, impegna Galloni, bravissima a dire di no. Al 04' 34" arriva la doccia fredda per l'Italia: sugli sviluppi di una respinta di Galloni, Shulha è la più lesta di tutte e, di destro, realizza la rete del 3-2. Nel finale, al 01' 20", l'Ucraina chiude definitivamente i conti, ancora con la sua numero 3 che approfitta di un errore in disimpegno delle Azzurre, ponendo fine ai sogni di semifinale delle ragazze di Simone Feudi.

L'Italia tornerà in campo sabato 13 settembre (orario da definire) per disputare la finale 5° e 6° posto contro la terza classificata del Gruppo B, composto da Polonia, Portogallo e Svizzera.

Article image:WEBSL, amara sconfitta per l'Italia: 4-2 per l'Ucraina. Feudi: "Partita decisa dagli episodi"

© beachsoccer.com

In alto, da sinistra a destra: Galloni, Ceccarelli, Adami, Veglio, Conti, Ferrazza e Dilettuso. In basso, da sinistra a destra: Illiano, Olivieri, Privitera, Pisa e Vecchione.

UCRAINA-ITALIA 4-2 (0-0 1P, 2-2 2P, 2-0 3P)

Ucraina: Terekh; Shulha, Klipachenko, Kostiuk, Bavzeniuk | Prokopenko, Kvach, Yuzvenko, Dubytska ©, Yurasova, Diachuk (P), Skybina. All.: Yurii Klymenko.

Italia: Galloni; Ferrazza, Vecchione, Privitera ©, Adami | Dilettuso (P), Ciccarelli, Pisa, Olivieri, Illiano, Veglio, Conti. All.: Simone Feudi.

Arbitro 1: Vladimir Tashkov (BUL). Arbitro 2: Lukasz Ostrowski (POL). Arbitro 3: Malte Gerhardt (GER). Cronometrista: Sergio Filipe Gomes Soares (POR). Coordinatore arbitrale: Michele Conti.

Marcatrici: 10' 16" 1P Prokopenko (UKR), 07' 49" 2P Terekh (UKR), 01' 28" 2P Adami (ITA), 00' 29" 2P Pisa (ITA), 04' 34" 3P Shulha (UKR), 01' 20" Shulha (UKR).

Note: ammonita Skybina (UKR) al 07' 13".

Women's Euro Beach Soccer League Superfinal Viareggio 2025 | Fase a gironi

Gruppo A: Portogallo, Polonia, SvizzeraGruppo B: Spagna, Ucraina, ITALIA

Prima giornata (martedì 9 settembre)

Portogallo-Svizzera 3-3 (4-3 ai rigori)Spagna-ITALIA 3-0

Seconda giornata

mercoledì 10 settembre

Polonia-Svizzera 5-5 (3-2 ai rigori)

giovedì 11 settembre

Ucraina-ITALIA 4-2

Classifica Gruppo A: Polonia 1, Portogallo 1, Svizzera 0.Classifica Gruppo B: Spagna 3, Ucraina 3, ITALIA 0.

Terza giornata (venerdì 12 settembre)

Ore 12.45: Portogallo-PoloniaOre 16.45: Spagna-Ucraina

Semifinali (sabato 13 settembre)

S1) Orario da definire: Vincente Gruppo A-Seconda classificata Gruppo BS2) Orario da definire: Vincente Gruppo B-Seconda classificata Gruppo A

Finale 5°/6° posto (sabato 13 settembre)

Orario da definire: Terza classificata Gruppo A-ITALIA

Finale 3°/4° posto (domenica 14 settembre)

Orario da definire: Perdente S1-Perdente S2

Finale (domenica 14 settembre)

Ore 16.30: Vincente S1-Vincente S2

View publisher imprint