Inter Milan
·17 September 2025
Women's Europa Cup, l'Inter vola al secondo turno. Decide Tomasevic al 92'

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·17 September 2025
Missione compiuta per l’Inter Women: dopo il successo per 4-1 nella gara d’andata, le nerazzurre si impongono anche a Edimburgo contro l’Hibernian. Una vittoria per 1-0 firmata da Tomasevic nei minuti di recupero regala alla squadra di Piovani l’accesso al secondo turno della Women’s Europa Cup.
Avvio di gara a tinte nerazzurre: al 6’ Bugeja scappa sulla corsia di destra e pesca Vilhjalmsdottir in area, la conclusione dell’islandese però si spegne a lato. Poco dopo è Wullaert a sfiorare il vantaggio con una discesa personale sulla sinistra, ma Schumacher si oppone e salva le padrone di casa. L’Inter spinge, ci prova anche Andres con un tiro da lontanissimo e successivamente Bugeja, ben servita da Wullaert che viene però murata dalla retroguardia scozzese a pochi passi dal gol. Nonostante le occasioni, si va all’intervallo sullo 0-0.
Nella ripresa il copione non cambia: le nerazzurre tengono il pallino del gioco e creano ancora. Al 65’ Tomasevic ci prova dal limite e sfiora la rete, mentre cinque minuti più tardi Adams risponde per le scozzesi con un destro che colpisce l’esterno della rete. Il match svolta all’80’: Notley sbaglia un retropassaggio, Schumacher è costretta a uscire dall’area e travolge Glionna lanciata verso la porta. Cartellino rosso diretto e Hibernian in dieci. Forte della superiorità numerica, l’Inter preme fino alla fine e trova la zampata vincente al 92’: splendida azione corale, Scough inventa per Detruyer che serve Tomasevic, glaciale nel battere di prima intenzione e firmare lo 0-1.
Reti: 92' Tomasevic (I).
HIBERNIAN (4-4-2): 1 Schumacher; 5 Papadopoulos, 31 Taylor, 4 Hunter, 3 Gibb (23 Boyle 68'); 27 Burchill (8 Fiztgerald 88'), 6 Grant, 16 Notley, 18 Livingstone (24 Bowie 68'); 9 Adams (29 Morrison 88'), 10 McGovern (25 Armitage 81'). A disposizione: 2 Herron, 7 Boughton. Coach: Stewart Hall
INTER (4-4-2): 1 Runarsdottir; 5 Andres, 24 Milinkovic, 4 Pleidrup, 14 Robustellini (33 Bartoli 78'); 22 Schough, 10 Magull (20 Detruyer 62'), 27 Csiszar, 8 Vilhjalmsdottir (16 Tomašević 62'); 7 Bugeja (18 Glionna 78'), 31 Wullaert (6 Santi 70'). A disposizione: 12 Piazza, 32 Belli, 3 Bowen, 44 Consolini. Coach: Gianpiero Piovani
Espulse: Schumacher (H). Arbitro: Riem Hussein Assistenti: Uersfeld-Wehr Quarto Ufficiale: Wildfeuer