Juventusnews24
·5 September 2025
Zhegrova sarà l’acquisto decisivo per la Juve? Ceccarini non ha dubbi: «Ottima operazione, già prima della partenza di Nico Gonzalez i bianconeri avevano…». Il retroscena

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·5 September 2025
Il mercato Juventus ha completato un’operazione che potrebbe rivelarsi decisiva per la stagione: l’arrivo di Edon Zhegrova dal Lille. Come riportato da Niccolò Ceccarini a Tuttomercatoweb, la trattativa è stata favorita dalla cessione di Nico Gonzalez, che ha liberato spazio e budget, permettendo alla dirigenza bianconera di chiudere rapidamente l’accordo. L’investimento supera i 20 milioni di euro, una cifra importante, ma giustificata dal talento e dalla duttilità del giocatore kosovaro, capace di ricoprire più ruoli e di offrire soluzioni tattiche immediate a Igor Tudor.
PAROLE – «L’altra ottima operazione riguarda Zhegrova. La partenza di Nico Gonzalez ha facilitato il tutto ma la Juventus già da alcuni giorni aveva fatto i passi giusti per assicurarsi il talento del Lille. Un affare da più di 20 milioni di euro ma che potrebbe rivelarsi un acquisto decisivo. Anche lui come Openda può essere impiegato in più ruoli: da esterno ma anche da trequartista. E questo contribuirà a creare una Juventus camaleontica».
Zhegrova è un esterno d’attacco per natura, ma la sua capacità di giocare anche da trequartista lo rende un elemento camaleontico: può allargare la squadra sulle fasce, creare superiorità numerica e inserirsi tra le linee per liberare il centravanti o gli esterni. La Juventus, così, potrà sfruttare diverse opzioni offensive, alternando moduli e movimenti a seconda delle situazioni di partita. La sua presenza aumenta la competitività interna, offrendo a Tudor un’arma in più contro difese chiuse e squadre compatte.
L’arrivo di Zhegrova si inserisce in un progetto più ampio: rendere la Juve una squadra dinamica e imprevedibile, capace di adattarsi rapidamente agli avversari. Come già successo con Lois Openda, il nuovo acquisto può essere impiegato in più zone del campo, garantendo variabilità negli schemi e maggiore fluidità offensiva. La sua velocità, il dribbling e la capacità di leggere i tempi di gioco lo rendono particolarmente adatto a rompere il blocco avversario e a creare spazi per gli inserimenti dei centrocampisti o delle punte.
Non solo un rinforzo tecnico, dunque, ma anche un potenziale fattore strategico: Zhegrova consente alla Juventus di cambiare ritmo, velocità e profondità, rendendo la manovra più imprevedibile e pericolosa.
Live
Live