Accade oggi, 12 agosto 2024 un’importante sliding doors: Brescianini libera McTomminay | OneFootball

Accade oggi, 12 agosto 2024 un’importante sliding doors: Brescianini libera McTomminay | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·12 de agosto de 2025

Accade oggi, 12 agosto 2024 un’importante sliding doors: Brescianini libera McTomminay

Imagen del artículo:Accade oggi, 12 agosto 2024 un’importante sliding doors: Brescianini libera McTomminay

Il 12 agosto 2024, il Napoli era praticamente in dirittura d’arrivo per il prestito con obbligo di riscatto di Marco Brescianini dal Frosinone. Il centrocampista classe 2000 era persino arrivato a Villa Stuart per le visite mediche, ma da lì in poi tutto è cambiato: durante gli esami, le condizioni dell’accordo sono state improvvisamente modificate, e l’operazione si è congelata. Il Frosinone, deluso dal dietrofront degli azzurri, ha deciso di virare sull’Atalanta, che nella stessa giornata ha chiuso con successo l’ingaggio di Brescianini. In conferenza stampa, il centrocampista ha spiegato così l’improvviso cambio di rotta: “Il Napoli era realmente in vantaggio, ma l’Atalanta ha creduto tanto in me e si è mosso con decisione. È stata la scelta naturale”.

Napoli, “in paradiso per caso”

Proprio perché Brescianini non è arrivato, il Napoli ha poi accelerato per il centrocampista del Manchester United: Scott McTominay. Il centrocampista scozzese è sbarcato all’ombra del Vesuvio nell’estate 2024 per circa 30,5 milioni di euro. L’affare è stato un vero turning point: Conte ha saputo valorizzarlo trasformandolo nel protagonista della mediana azzurra. Con 12 gol e numerosi assist, McTominay ha conquistato il titolo di MVP della Serie A 2024–25 e ha contribuito in modo decisivo alla conquista dello Scudetto da parte dei partenopei.


OneFootball Videos


Napoli, il turning point della stagione

Il fallimento dell’accordo per Brescianini si è trasformato in un’opportunità per puntare su un profilo già testato e subito affermatosi, capace di guidare la squadra con giocate di sostanza e un’intensità costante. McTominay non solo ha colmato il vuoto lasciato dal mancato arrivo dell’italiano, ma ha anche superato ogni aspettativa, legando il suo nome ai successi recenti del Napoli, ora la domanda è lecita. Riuscirà a riconfermarsi nella seconda stagione?

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com

Felice Torino

Ver detalles de la publicación