Calcio e Finanza
·7 de julio de 2025
Al via la Champions League 2025/26: tutte le date tra gare e sorteggi

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·7 de julio de 2025
Nel 2025/26, la competizione per club più prestigiosa d’Europa giunge alla 71esima edizione, la 34esima da quando è stata ribattezzata UEFA Champions League. Il torneo prende il via l’8 luglio 2025 e prosegue sino alla finale, in programma a Budapest (Ungheria) sabato 30 maggio 2026.
Ventinove squadre si qualificano direttamente alla fase campionato, mentre gli ultimi sette posti sono assegnati tramite le qualificazioni che culminano con gli spareggi di agosto. Il turno di qualificazione al quale accedono le squadre dipende dal ranking per coefficienti. Tutte le sfide prevedono due partite.
Quando si giocheranno questi incontri? Di seguito, tutte le date:
Terminata la fase dedicata agli spareggi, le 36 squadre saranno pronte per essere sorteggiate nella fase campionato che durerà fino a gennaio 2026. In campo anche le quattro italiane qualificate: Napoli, Inter, Atalanta e Juventus. Ma quando si giocherà la prima fase? Di seguito, le date di tutti i turni:
Si passerà poi alla fase a eliminazione diretta, che vedrà impegnate 24 squadre. Quelle classificate dal 1° all’8° posto entreranno in gioco agli ottavi, mentre dal 9° al 24° posto giocheranno i playoff. Di seguito, le date della fase a eliminazione diretta:
Le varie fasi della competizione saranno intervallate dai sorteggi che determineranno l’avanzare della Champions League 2025/26. Di seguito tutte le date da luglio in avanti:
La Puskás Aréna di Budapest (Ungheria) sarà teatro della finale di Champions League il 30 maggio 2026. Lo stadio ha ospitato anche la finale di UEFA Europa League 2023, ma questa sarà la prima volta che la finale della massima competizione europea per club si giocherà in Ungheria.
Oltre alla Coppa dei Campioni, i vincitori dell’edizione 2025/26 guadagneranno anche un posto nella fase campionato della Champions League 2026/27, se non si saranno già qualificati tramite le competizioni nazionali.