Allegri Milan, Cherubini svela: «Uomo di spessore e un amico. E sulla nostra conoscenza…» | OneFootball

Allegri Milan, Cherubini svela: «Uomo di spessore e un amico. E sulla nostra conoscenza…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·17 de agosto de 2025

Allegri Milan, Cherubini svela: «Uomo di spessore e un amico. E sulla nostra conoscenza…»

Imagen del artículo:Allegri Milan, Cherubini svela: «Uomo di spessore e un amico. E sulla nostra conoscenza…»

Allegri Milan, Federico Cherubini, DS del Parma, ha parlato del rapporto col livornese, attuale tecnico del club rossonero

Federico Cherubini, il direttore sportivo del Parma, si è aperto ai microfoni de La Gazzetta dello Sport, offrendo una prospettiva affascinante sul futuro ambizioso del club ducale e svelando un legame inaspettato con Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore del Milan. Le sue parole dipingono un quadro di visione chiara, determinazione ferma e un entusiasmo contagioso per il progetto gialloblù.

La Visione di Krause: Coraggio e Crescita a Parma

Il fulcro dell’intervista di Cherubini è stata l’esaltazione del presidente del Parma, Kyle Krause. “Ha grande visione, coraggio e tanta determinazione per far crescere il club,” ha affermato il DS, sottolineando le qualità imprenditoriali e la passione che guidano la proprietà americana. Questa leadership illuminata è considerata un pilastro fondamentale per le ambizioni del Parma, che mira a consolidarsi ai vertici del calcio italiano.


OneFootball Videos


Un esempio lampante di questa visione e coraggio è stata la recente cessione del giovane talento Leoni al Liverpool. Cherubini non ha nascosto un pizzico di rammarico per non aver potuto godere più a lungo delle prestazioni del giocatore: “Ci saremmo voluti godere un po’ di più Leoni, però la cessione al Liverpool è una operazione storica per noi.” Questa mossa, seppur dolorosa sotto il profilo tecnico nell’immediato, dimostra la capacità del club di generare plusvalenze significative e di posizionarsi strategicamente sul mercato internazionale. È un segnale forte della nuova era che sta vivendo il Parma, dove la sostenibilità economica si sposa con la crescita sportiva.

Cherubini ha poi analizzato l’ambiente che ha trovato a Parma, un mix che considera ideale per il successo: “A Parma ho trovato un giusto mix tra forza della proprietà, tradizione del club e calore della piazza. C’è tutto per portare avanti un progetto importante.” Questa combinazione di solide basi finanziarie, una storia gloriosa e un tifo appassionato crea un terreno fertile per la realizzazione di obiettivi ambiziosi. Il DS è convinto che il Parma abbia tutte le carte in regola per tornare a essere una protagonista di spicco nel panorama calcistico nazionale.


Un’Amicizia Svelata: Cherubini e Allegri, dal Campo alla Vita

Oltre alle questioni strettamente legate al Parma, Cherubini ha condiviso un aneddoto personale che ha catturato l’attenzione: il suo stretto legame con Massimiliano Allegri, l’uomo che da quest’anno siede sulla panchina del Milan, con Igli Tare come nuovo direttore sportivo rossonero. “Max è un uomo di spessore e un amico,” ha esordito Cherubini, introducendo un lato più intimo della sua personalità.

La curiosità sull’origine di questa profonda amicizia è stata soddisfatta con un racconto che riporta indietro nel tempo, agli anni ’90: “Il nostro rapporto nasce quando lui giocava a Perugia in Serie A, nel 1995.” Cherubini ha poi aggiunto, con una risata che traspariva anche dalla trascrizione: “Non ci incontravamo in campo, ma i nostri incroci erano più serali… (risata)”. Questo particolare rivela una complicità genuina e un’amicizia che trascende il contesto calcistico professionale, fondata su momenti di svago e condivisione personale.

L’amicizia tra Cherubini e Allegri sottolinea la rete di relazioni e i legami personali che spesso si creano nel mondo del calcio, al di là delle rivalità sportive e delle dinamiche di mercato. È un esempio di come le carriere professionali possano intrecciarsi con amicizie durature, capaci di resistere alla prova del tempo e delle diverse esperienze professionali. Questa rivelazione offre uno spaccato interessante sulla personalità di entrambi i dirigenti, mostrando un lato più umano e meno istituzionale. La loro amicizia, nata sui campi da gioco e consolidatasi al di fuori, è una testimonianza della fratellanza che può fiorire nel mondo del calcio.

Ver detalles de la publicación