Milannews24
·7 de septiembre de 2025
Allegri Milan, il tecnico ha già trovato i suoi due punti fermi: loro sempre titolari nella formazione che ha in mente il livornese

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·7 de septiembre de 2025
Max Allegri, il nuovo allenatore del Milan, ha ottenuto un rinforzo di spicco per il suo centrocampo: Adrien Rabiot. L’arrivo del francese, fortemente voluto dal tecnico, è stato confermato ufficialmente nell’ultimo giorno di calciomercato, ma solo da mercoledì in poi il giocatore sarà a disposizione a Milanello. La sua assenza era dovuta agli impegni con la nazionale francese, un’occasione per mettere minuti nelle gambe dopo un periodo travagliato. Questo acquisto sottolinea la volontà di Allegri di costruire un Milan solido e competitivo, e la scelta di Rabiot, un centrocampista dalle grandi qualità tecniche e fisiche, ne è la prova.
L’ultima apparizione di Rabiot in campo risale a Ferragosto, durante la sconfitta del Marsiglia per 1-0 contro il Rennes. Quella partita è stata segnata da una lite accesa con il compagno di squadra Rowe, un episodio che ha portato all’esclusione e alla successiva cessione di entrambi i giocatori. Da quel momento, Rabiot non ha più giocato in Ligue 1, collezionando solo un breve spezzone di 15 minuti con la Francia contro l’Ucraina. La sfida di martedì contro l’Islanda potrebbe quindi essere un’opportunità cruciale per il neo-milanista per ritrovare la forma migliore e acquisire il ritmo partita necessario per affrontare la Serie A. Questo periodo di inattività forzata lo ha spinto a lavorare duramente per tornare al top della condizione, e il suo arrivo a Milano è atteso con grande entusiasmo.
L’importanza di Rabiot nel progetto tecnico di Allegri è evidente. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il francese è l’unico, insieme a Luka Modrić, ad avere un posto garantito nella mediana a tre del Milan. La sua presenza aggiunge al centrocampo rossonero leadership, qualità e dinamismo, caratteristiche fondamentali per il gioco che Allegri intende impostare. L’acquisto di Rabiot è un segnale forte da parte della società e del direttore sportivo Igli Tare, che ha lavorato in sinergia con Allegri per portare a Milano un giocatore di tale calibro. L’obiettivo è chiaro: il Milan vuole tornare a competere ai massimi livelli, e l’arrivo di Rabiot è un passo decisivo in questa direzione. La sua esperienza e il suo talento saranno cruciali per il successo della squadra, e i tifosi non vedono l’ora di vederlo in azione con la maglia rossonera. L’attesa è alta, e Rabiot è pronto a diventare uno dei punti fermi del nuovo corso del Diavolo. Questo trasferimento non è solo un semplice acquisto, ma una vera e propria dichiarazione di intenti da parte del Milan.
En vivo