Allenamento Cagliari, nuova seduta della squadra di Pisacane: il programma | OneFootball

Allenamento Cagliari, nuova seduta della squadra di Pisacane: il programma | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·16 de julio de 2025

Allenamento Cagliari, nuova seduta della squadra di Pisacane: il programma

Imagen del artículo:Allenamento Cagliari, nuova seduta della squadra di Pisacane: il programma

Allenamento Cagliari, anche quest’oggi i rossoblù scenderanno in campo presso il ritiro di Pontedilegno Tonale. Tutte le informazioni

La preparazione estiva del Cagliari entra nel vivo, e quest’oggi segna un passo importante per i rossoblù. La squadra del tecnico Fabio Pisacane si ritroverà in campo presso il moderno centro sportivo di Pontedilegno, la suggestiva località in provincia di Brescia che da ieri ospita il ritiro estivo. L’appuntamento per la seduta odierna è fissato per la mattina, con i giocatori attesi sul terreno di gioco a partire dalle ore 11:00.


Continuità del lavoro: dal fisico al tattico

L’allenamento di oggi punterà a dare continuità al lavoro intenso e mirato svolto negli ultimi giorni. Dopo aver superato la fase iniziale, prevalentemente dedicata agli specifici test atletici volti a valutare la condizione fisica individuale di ogni singolo componente della rosa, il Cagliari ha già iniziato a introdurre sessioni con il pallone e a porre le basi per i primi dettami tattici.


OneFootball Videos


Questa transizione è fondamentale: non si tratta più solo di mettere benzina nelle gambe, ma di iniziare a costruire l’intelaiatura di gioco che mister Pisacane intende adottare per la prossima stagione.

Ci si aspetta che la seduta mattutina includa esercitazioni per affinare il possesso palla, movimenti senza palla, e le prime prove di schemi offensivi e difensivi. L’obiettivo è migliorare l’intesa tra i reparti, la comunicazione in campo e la comprensione reciproca dei ruoli e dei compiti. In questa fase del ritiro, ogni dettaglio conta: dal posizionamento dei singoli giocatori alle transizioni veloci, tutto viene analizzato e perfezionato sotto l’occhio attento dello staff tecnico. La cura dei particolari in questo periodo è cruciale per creare un gruppo coeso e reattivo, capace di adattarsi rapidamente alle diverse situazioni di gioco.


L’importanza del ritiro a Pontedilegno

La scelta di Pontedilegno come sede del ritiro non è casuale e offre numerosi vantaggi. L’ambiente montano, con la sua aria più rarefatta, rappresenta un’opportunità eccezionale per lavorare sulla resistenza cardiovascolare dei giocatori, preparando i loro corpi a sostenere ritmi elevati per tutta la durata delle partite. Inoltre, la tranquillità e la bellezza del paesaggio circostante contribuiscono a creare un’atmosfera ideale per la concentrazione e il lavoro di squadra, lontano dalle distrazioni della vita quotidiana.

Le strutture sportive di Pontedilegno sono all’avanguardia e permettono al Cagliari di disporre di tutti gli strumenti necessari per un ritiro di alto livello. Questo include campi di allenamento in perfette condizioni, palestre attrezzate e spazi per il recupero, elementi indispensabili per gestire al meglio i carichi di lavoro intensi di questo periodo. Vivere insieme, condividere momenti sia in campo che fuori, rafforza ulteriormente i legami tra i giocatori, cementando lo spirito di gruppo che sarà una risorsa preziosa durante il campionato. Il ritiro è un’occasione unica per trasformare un insieme di individualità in una vera e propria squadra, pronta a lottare per gli stessi obiettivi.

Ver detalles de la publicación