Juventusnews24
·24 de julio de 2025
Allenamento Juve, il report della prima seduta della stagione! Ecco su cosa ha lavorato Tudor e il VIDEO dei bianconeri in campo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·24 de julio de 2025
La Juventus è tornata al lavoro, ufficialmente avviando la preparazione per la stagione 2025/2026. Dopo la pausa concessa ai calciatori al termine del Mondiale per Club, i bianconeri si sono ritrovati questa mattina al J-Medical e hanno subito dato il via alla preparazione fisica in vista dell’imminente inizio del campionato. Tra poco meno di un mese, infatti, la Juventus esordirà in campionato, affrontando il Parma all’Allianz Stadium.
⚽️🏃♂️🆙–
REPORT – «Si torna al lavoro. La Juventus si è ritrovata dopo la pausa post mondiale per Club: inizia quindi ufficialmente la preparazione alla nuova stagione, a un mese esatto dall’esordio in campionato all’Allianz Stadium contro il Parma. Ed è un rientro subito in campo per i bianconeri, con due sessioni in programma nella giornata di oggi. Inizialmente, il gruppo ha lavorato sull’aspetto atletico, ma non solo: il menu del mattino ha previsto anche esercitazioni dedicati alla tecnica e al possesso palla. Possesso che sarà al centro anche del secondo allenamento di oggi, in programma nel tardo pomeriggio, che si concluderà con una serie di partitelle».
L’allenamento di oggi ha visto la squadra impegnata su più fronti. La giornata è stata scandita da due sessioni in campo, un primo allenamento al mattino, e uno più intenso nel tardo pomeriggio. L’approccio iniziale si è concentrato principalmente sull’aspetto atletico, con esercitazioni mirate a rimettere in moto il fisico dei giocatori dopo la pausa. Non solo preparazione fisica, però: il tecnico Igor Tudor ha voluto inserire fin da subito anche lavoro sulla tecnica e sul possesso palla, elementi fondamentali per il gioco del tecnico croato.
Il tema del possesso palla ha dominato sia il primo che il secondo allenamento della giornata. Durante il lavoro mattutino, i calciatori sono stati impegnati in esercitazioni specifiche per affinare la qualità del possesso e migliorare il dinamismo in fase di costruzione. Tudor, infatti, punta su un gioco fluido, in cui la circolazione della palla è fondamentale per imporre il ritmo di gioco e sfruttare gli spazi.