Allenamento Juve, via alla sosta per le Nazionali: Spalletti concede qualche giorno di riposo. Quando si ricomincia a lavorare alla Continassa | OneFootball

Allenamento Juve, via alla sosta per le Nazionali: Spalletti concede qualche giorno di riposo. Quando si ricomincia a lavorare alla Continassa | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·10 de noviembre de 2025

Allenamento Juve, via alla sosta per le Nazionali: Spalletti concede qualche giorno di riposo. Quando si ricomincia a lavorare alla Continassa

Imagen del artículo:Allenamento Juve, via alla sosta per le Nazionali: Spalletti concede qualche giorno di riposo. Quando si ricomincia a lavorare alla Continassa

Allenamento Juve, comincia la sosta per le Nazionali: Spalletti ha concesso qualche giorno di riposo. Quando si torna alla Continassa

È ufficialmente iniziata la sosta per le nazionali di novembre. Un momento cruciale per la Juventus e per il suo nuovo tecnico, Luciano Spalletti, che avrà finalmente tempo per lavorare sulla sua nuova creatura, seppur con un gruppo decimato dalle convocazioni.

Il programma: riposo fino a giovedì

Dopo un tour de force che ha visto la Signora giocare tre partite in otto giorni (Cremonese, Sporting Lisbona e Torino), il neo-tecnico bianconero ha concesso quattro giorni di meritato riposo alla squadra. La ripresa degli allenamenti è fissata per giovedì pomeriggio, 13 novembre, al JTC Continassa.


OneFootball Videos


La Continassa si svuota: tutti i nazionali in partenza

Come di consueto, la ripresa avverrà a ranghi ridottissimi. Spalletti dovrà infatti rinunciare a gran parte dei suoi titolari, partiti per rispondere alle chiamate delle rispettive nazionali.

Hanno lasciato Torino tra gli altri i due pilastri della Serbia, Dusan Vlahovic e Filip Kostic, che saranno impegnati nelle qualificazioni Mondiali contro Inghilterra e Lettonia. Stesso destino per i due Azzurri, il capitano Manuel Locatelli e Andrea Cambiaso, convocati da Gattuso. In partenza anche il gioiello Kenan Yildiz, chiamato da Montella per le sfide a Bulgaria e Spagna, e Jonathan David.

Chi resta: McKennie e i francesi a disposizione

La buona notizia per Spalletti è che non tutti i big partiranno. Resterà a Torino Weston McKennie: il centrocampista americano non è stato convocato a sorpresa dagli USA. Con lui, anche i due francesi Khéphren Thuram e Pierre Kalulu, entrambi esclusi dal CT Deschamps.

La missione di Spalletti: la “rivoluzione” tattica

Per il tecnico di Certaldo, questa sosta è oro colato. Sarà la sua prima, vera occasione per lavorare con calma sul gruppo rimasto. Potrà insistere sulla rivoluzione tattica e sul passaggio alla difesa a 4 (finora accantonata per l’emergenza).

Nel frattempo, l’infermeria lavorerà a pieno regime per recuperare i lungodegenti: Gleison Bremer, Lloyd Kelly e Juan Cabal. L’obiettivo è uno solo: ricaricare le pile e farsi trovare pronti per la ripresa del campionato, che vedrà la Juve impegnata nella delicatissima trasferta del 23 novembre contro la Fiorentina.

Ver detalles de la publicación