Juventusnews24
·29 de julio de 2025
André Juve: interrotti i contatti con il Wolverhampton! Cosa c’è dietro questa inversione di marcia e cosa succede ora

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·29 de julio de 2025
La pista Andre per la Juve subisce una frenata decisa. Secondo quanto riportato da Tuttosport, il Wolverhampton ha deciso di interrompere ogni tipo di discorso con la dirigenza bianconera riguardo al centrocampista brasiliano classe 2001. Una decisione netta, dettata anche dalla valutazione fissata dal club inglese, che per il suo giocatore chiede non meno di 50 milioni di euro.
Il centrocampista, arrivato al Wolverhampton nel 2023 dal Fluminense per circa 25 milioni, è reduce da una stagione positiva in Premier League. Mediano muscolare e dinamico, Andre ha dimostrato di poter essere un elemento affidabile sia in fase di interdizione che in costruzione. Caratteristiche che avevano attirato l’attenzione del mercato Juve, alla ricerca di rinforzi per la mediana in vista della stagione 2025/26.
Il nome di Andre era stato inserito da Damien Comolli tra i profili seguiti con attenzione per rinforzare il centrocampo bianconero. Tuttavia, la richiesta economica da parte del Wolverhampton ha costretto la Vecchia Signora a fare un passo indietro. L’operazione viene al momento considerata fuori budget, soprattutto in assenza di uscite importanti nella zona nevralgica del campo.
Con Douglas Luiz in uscita e le valutazioni ancora in corso su altri elementi della rosa, la Juventus potrebbe tornare alla carica solo se si creassero le condizioni per un investimento di quel tipo. Per ora, però, il club torinese guarda ad alternative più accessibili, sia in Italia che all’estero.
La dirigenza bianconera continua a monitorare il mercato, ma la trattativa per Andre sembra essersi chiusa ancor prima di iniziare realmente. Un affare rimandato, se non definitivamente sfumato, a meno di clamorosi colpi di scena nelle prossime settimane.
Il progetto tecnico di Igor Tudor resta ambizioso, ma dovrà necessariamente fare i conti anche con la sostenibilità economica. E il prezzo fissato per Andre è, al momento, giudicato eccessivo.