OneFootball
·30 de agosto de 2025
📸 Anguissa al 95', ESPLODE il Maradona: il Napoli fa 1️⃣4️⃣, Cagliari KO!

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·30 de agosto de 2025
Dopo la vittoria con il Sassuolo, debutto casalingo per il Napoli campione d'Italia nel campionato 2025/26 conquista i primi tre punti al Maradona grazie ad una rete all'ultimo respiro.
Dopo una gara in cui il Cagliari complica i piani degli uomini di Conte e concede molto poco, la rete decisiva arriva a 20 secondi dal fischio finale e porta la firma di Anguissa.
Il Napoli si porta a 14 gare di campionato senza sconfitte, la più lunga attualmente nei campionati Top 5 europei.
Articolo in costante aggiornamento: per la diretta testuale premi sulla match card qui sopra; per commentare premi sulla nuvoletta in alto a destra.
Il Napoli trova il vantaggio - e il gol che vale la vittoria - a 20 secondi dal fischio finale.
Cross di Buongiorno dalla sinistra che trova libero Anguissa che la mette nell'angolino!
Sugli sviluppi di un cross di Luvumbo, Folorunsho si inserisce completamente solo in area e prova la conclusione in spaccata: il pallone sfila a lato, grande rischio per la difesa azzurra.
In avvio di ripresa il Napoli alza i ritmi: al 48’ Lucca prova a sfondare ma trova la chiusura di Mina; sulla respinta McTominay calcia con grande potenza dalla distanza, sfiorando il palo alla sinistra di Caprile.
Al 57’ De Bruyne pennella un cross sul secondo palo, Juan Jesus fa la torre per Rrahmani che, da pochi passi, manca clamorosamente l’impatto con il pallone.
Tre minuti più tardi ancora Juan Jesus ispira: imbucata per Spinazzola che controlla, supera l’avversario con una finta e calcia sul primo palo, trovando però la pronta risposta di Caprile.
Al 70’ McTominay ruba palla a Folorunsho, entra in area e conclude con un sinistro a giro potente che termina di poco sopra la traversa.
Alla prima partita stagionale in casa, lo Stadio Maradona è andato subito sold out: sono oltre 50mila i tifosi azzurri per Napoli-Cagliari,
"Nuova stagione, vecchie abitudini. Per questo ritorno in campionato il Maradona è ufficialmente sold-out: più di 50.000 azzurri sono pronti a spingere i nostri Campioni in questa prima giornata nella nostra casa".
Ammonizione al 52' per De Bruyne che entra su Prati in maniera fallosa. Il belga rischia l'espulsione, come spiega Marelli su DAZN:
"De Bruyne si è preso un bel rischio. Si è ‘salvato’ perché non ha affondato il colpo, ma la gamba è scivolata".
Primo tempo avaro di emozioni, con le due squadre che non calciano praticamente mai in porta nella prima mezz’ora prima di un’occasione per parte nel finale.
Il Maradona trema al 36’: Deiola per Esposito, che da pochi passi non batte Meret, con la difesa del Napoli beffata.
Poco prima dell’intervallo la risposta della squadra di Conte è affidata a McTominay, che lascia a terra Luperto e ci prova con il destro. Caprile devia in calcio d’angolo.
Mentre il Napoli è in campo, c'è un nuovo acquisto che è pronto a vestire la maglia azzurra.
Rasmus Hojlund è atterrato a Roma: domani sosterrà le visite mediche, prima di firmare il contratto con la società di De Laurentiis.
Intervenuto ai microfoni di DAZN prima del match contro il Cagliari, Lele Oriali ha parlato del momento del Napoli:
“Per me il campionato più competitivo d’Europa resta la Premier. Quando prendi giocatori da lì, hai garanzie importanti”.
Anche Lobotka, centrocampista del Napoli, è intervenuto prima del match contro il Cagliari al microfono di DAZN:
“I nuovi arrivati? Kevin De Bruyne sappiamo che ha una grande carriera alle sue spalle, ha fatto tanti gol e assist, porta molta qualità. Lucca, è un attaccante forte, è difficile giocare contro di lui. Anche Noa Lang e Beukema hanno portato qualità e carattere nello spogliatoio”.
David Neres non sarà del match a causa di un infortunio.
Il calciatore ha rimediato un affaticamento muscolare e non sarà a disposizione di Antonio Conte.
Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. All. Conte.
Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Prati, Adopo; Folorunsho, Palestra; Esposito. All. Pisacane