Inter News 24
·23 de octubre de 2025
Arbitro Napoli Inter, Mariani porta fortuna ai nerazzurri. Il bilancio delle ultime sfide dirette dal laziale

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·23 de octubre de 2025
Sarà Maurizio Mariani della sezione di Aprilia a dirigere il big match dell’ottava giornata di Serie A 2025/26 tra Napoli e Inter, in programma sabato sera allo stadio Diego Armando Maradona. La designazione è stata ufficializzata dall’AIA e rappresenta una scelta di grande esperienza per una sfida che vale molto in chiave scudetto, con due squadre che puntano ai vertici del campionato.
Per il fischietto laziale si tratta della seconda direzione stagionale nella massima serie e della 19ª gara in carriera con i nerazzurri in campo. Il bilancio complessivo sorride in parte alla formazione di Cristian Chivu, che con Mariani ha collezionato otto vittorie, cinque pareggi e cinque sconfitte. L’ultimo precedente risale alla sconfitta per 1-0 contro la Juventus all’Allianz Stadium, datata 16 febbraio 2025, una partita che lasciò non pochi rimpianti alla squadra allora allenata da Simone Inzaghi.
Il Napoli, guidato oggi da Antonio Conte, tecnico tornato in Serie A dopo l’esperienza al Tottenham, ritroverà un arbitro che lo ha incrociato più volte negli ultimi anni, spesso in match di alto profilo. Anche per gli azzurri il bilancio è sostanzialmente equilibrato, ma la sfida di sabato potrebbe rivelarsi un banco di prova cruciale in un momento di forma altalenante.
L’Inter arriva invece al Maradona in piena fiducia, dopo una serie di risultati convincenti in campionato e in Champions League. Il tecnico romeno Chivu, subentrato in estate, ha dato identità e compattezza a un gruppo che continua a dimostrare solidità difensiva e brillantezza offensiva, trascinato dal capitano Lautaro Martínez, attuale capocannoniere della Serie A.
Con questi presupposti, il confronto tra Napoli e Inter promette spettacolo e intensità. La direzione di gara di Mariani sarà un elemento di rilievo in un duello che mette di fronte due delle squadre più competitive del campionato e che, come spesso accade, potrebbe avere riflessi diretti sulla corsa scudetto.