DirettaCalcioMercato
·27 de noviembre de 2025
Atlético–Inter, i cambi di Simeone fanno la differenza: quelli di Chivu no. Sostituzioni fatali?

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·27 de noviembre de 2025

I cambi di Simeone e Chivu hanno fatto la differenza in Atlético Madrid-Inter?
Per l’Inter la notte del Metropolitano si trasforma nell’ennesima dimostrazione di quanto, nel calcio moderno, la gestione dei cambi possa ribaltare un equilibrio costruito con fatica. A Madrid, scrive La Gazzetta dello Sport, la differenza non l’hanno fatta né il possesso né le occasioni, ma anche le scelte dalla panchina: quelle di Simeone hanno spostato l’inerzia, quelle di Chivu l’hanno complicata.
La partita si era sviluppata in modo lineare: Atletico arrembante in avvio, Inter più ordinata e capace di rispondere colpo su colpo dopo un primo tempo avaro di brillantezza offensiva. Quando Zielinski ha rimesso il match in parità, la sensazione era che i nerazzurri avessero trovato ritmo e coraggio. Ma proprio nel momento di maggiore fiducia, Chivu ha deciso di togliere i due protagonisti dell’azione del pareggio, Bonny e Zielinski, spezzando una catena che stava iniziando a funzionare. Le sostituzioni successive, con l’uscita anche di Calhanoglu e Lautaro, hanno svuotato la squadra di personalità nei momenti caldi.
Dall’altra parte Simeone, fiutato l’attimo, ha ridisegnato l’Atlético con una serie di innesti pesanti: Griezmann per dare idee e Sorloth per peso. La partita ha cominciato a scivolare verso Sommer, mentre l’Inter faticava a risalire il campo con continuità. Il finale: all’ultimo corner, Gimenez – fresco, aggressivo e senza marcatura adeguata – ha infilato il colpo che ha deciso la notte.
La sconfitta non chiude nulla nella corsa agli ottavi, ma lancia un messaggio chiaro: per reggere a certi livelli non basta giocare bene. Bisogna saper anche cambiare meglio degli altri. E a Madrid, nei cambi, l’Inter ha perso davvero.









































