Aumento di capitale Juve: conti in netto miglioramento, ma non si esclude un nuovo intervento di Exor. Possono incidere anche tre fattori | OneFootball

Aumento di capitale Juve: conti in netto miglioramento, ma non si esclude un nuovo intervento di Exor. Possono incidere anche tre fattori | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·26 de septiembre de 2025

Aumento di capitale Juve: conti in netto miglioramento, ma non si esclude un nuovo intervento di Exor. Possono incidere anche tre fattori

Imagen del artículo:Aumento di capitale Juve: conti in netto miglioramento, ma non si esclude un nuovo intervento di Exor. Possono incidere anche tre fattori

Aumento di capitale Juve, l’analisi della Gazzetta: il rosso è in calo, ma per la piena sostenibilità potrebbe servire un altro intervento di Exor

Una giornata cruciale per il presente e il futuro della Juventus, non sul campo ma nelle stanze dei bottoni. Oggi, venerdì 26 settembre, è infatti in programma l’attesissimo Consiglio di Amministrazione del club bianconero. Sul tavolo del board, come riportato da La Gazzetta dello Sport, ci sono due temi fondamentali: l’approvazione del bilancio della stagione 2024/25 e la possibile definizione di nuove, importanti nomine nell’organico societario.

Bilancio Juve: conti in miglioramento, ma non basta

Il primo, fondamentale punto all’ordine del giorno sarà l’analisi dei conti del club. Il board esaminerà nel dettaglio il bilancio chiuso lo scorso 30 giugno, e le attese sono molto positive. Dopo anni di passivi pesantissimi, la Juve si appresta a svelare un risultato in netto miglioramento. Le stime, infatti, parlano di una perdita nettamente inferiore ai 199 milioni di euro della scorsa stagione, con un disavanzo che dovrebbe attestarsi intorno ai 40-50 milioni.


OneFootball Videos


Tuttavia, nonostante questo netto passo in avanti, la strada verso la piena sostenibilità è ancora lunga. Per questo motivo, secondo la rosea, non si può escludere un nuovo aumento di capitale da parte di Exor. Un intervento che servirebbe a consolidare ulteriormente la struttura finanziaria del club. A dare respiro alle casse bianconere hanno contribuito diversi fattori, come il nuovo e ricco sponsor di maglia e i proventi derivanti dalla partecipazione al Mondiale per Club.

Un’altra, decisiva boccata d’ossigeno potrebbe arrivare dal mercato invernale. Con la quasi certa cessione di Dusan Vlahovic già a gennaio, le casse del club ne beneficerebbero immediatamente. La sua partenza, oltre a generare un piccolo incasso, permetterebbe un enorme risparmio sul monte ingaggi, accelerando ulteriormente il percorso di risanamento e, forse, rendendo non necessario il nuovo intervento da parte della proprietà.

Ver detalles de la publicación