Barcellona-Inter: la giornata in diretta | OneFootball

Barcellona-Inter: la giornata in diretta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·30 de abril de 2025

Barcellona-Inter: la giornata in diretta

Imagen del artículo:Barcellona-Inter: la giornata in diretta

È il giorno di Barcellona-Inter: alle 21:00 allo Stadio Olimpico Lluís Companys di Barcellona va in scena l'andata della semifinale della UEFA Champions League, il primo atto del doppio incontro che deciderà una delle due finaliste dell'edizione 2024/25. I nerazzurri si preparano a tornare in campo nella massima competizione europea dopo aver eliminato il Bayern Monaco ai quarti, mentre la squadra di Flick ha battuto il Borussia Dortmund.

PROGRAMMA SEMIFINALI

ANDATA Martedì 29 aprile 2025 Arsenal-PSG 0-1 Mercoledì 30 aprile 2025 Barcellona-INTER, ore 21:00 RITORNO Martedì 6 maggio 2025 INTER-Barcellona, ore 21:00 Mercoledì 7 maggio 2025 PSG-Arsenal, ore 21:00


OneFootball Videos


PRECEDENTI

La storia tra Barcellona e Inter nelle competizioni europee è ricca di fascino e intensità: 16 i confronti totali, con il Barcellona vincente in otto occasioni, cinque pareggi e tre successi nerazzurri. Tuttavia, gli ultimi precedenti sorridono alla squadra di Inzaghi, capace di imporsi 1-0 al Meazza e di conquistare un preziosissimo 3-3 al Camp Nou nella fase a gironi della Champions League 2022/23.Questo sarà soltanto il secondo incrocio tra Barcellona e Inter nella fase a eliminazione diretta della Coppa dei Campioni/Champions League: il precedente risale alla storica semifinale della stagione 2009/10, culminata con il trionfo nerazzurro grazie al 3-2 complessivo (3-1 a San Siro, 0-1 al Camp Nou), tappa fondamentale verso la conquista del Triplete.

BARCELLONA-INTER | LA VIGILIA

La giornata di vigilia si è aperta in campo: prima di volare in Spagna i nerazzurri si sono allenati agli ordini di mister Inzaghi e del suo staff al BPER Training Centre di Appiano Gentile. Dopo l'arrivo a Barcellona, la squadra si è recata allo Stadio Olimpico Lluís Companys dove si è svolta la conferenza stampa: al fianco di mister Inzaghi il capitano Lautaro Martinez ha risposto alle domande dei giornalisti.

L’AVVERSARIO: BARCELLONA

I catalani, guidati da Hansi Flick, stanno attraversando un ottimo momento e sono freschi vincitori della Coppa Del Re, vinta per 3-2 ai tempi supplementari contro il Real Madrid. Decisivo il gol di Koundé al 116'. In Liga occupano il primo posto con 76 punti, a +4 sul Real Madrid dopo 33 giornate. Sono 24 le vittorie e 4 i pareggi. Miglior attacco con 89 reti, sono 32 invece quelle subite. Il percorso nella fase campionato di Champions League si è chiuso per i blaugrana al secondo posto, con 19 punti grazie a sei vittorie e un pareggio. Ventotto i gol fatti, anche in questo caso parliamo del miglior attacco, e tredici quelli subiti. Alla fase ad eliminazione diretta hanno eliminato prima il Benfica agli ottavi di finale e infine il Borussia Dortmund ai quarti. Il Barcellona si presenta al confronto contro i nerazzurri forte di una serie di imbattibilità casalinga in questa edizione della Champions League: sei gare senza sconfitte (5 vittorie, 1 pareggio) e ben 21 reti realizzate. Solo nella stagione 1999/2000 i blaugrana furono più prolifici davanti al proprio pubblico (29 gol in otto partite).Il rendimento offensivo della squadra catalana è di altissimo livello: con Flick in panchina, il Barcellona segna in media 3.1 gol a partita in Champions League. Un dato che trova conferma anche nei numeri di Raphinha: il brasiliano ha partecipato attivamente a 26 gol in 24 presenze europee (15 reti e 11 assist), piazzandosi dietro soltanto ad Erling Haaland e Luis Suarez nelle prime 25 apparizioni. Attenzione, inoltre, agli esterni offensivi Lamine Yamal e Raphinha: la loro intesa ha prodotto più gol rispetto a qualsiasi altra coppia in questa Champions League (cinque) e ha generato ben 16 occasioni create l’uno per l’altro. Il Barcellona dovrebbe scendere in campo con il 4-2-3-1. In porta Szczesny, linea difensiva composta da Koundé, Cubarsí, Iñigo Martínez e Gerard Martín, a centrocampo Gavi e Pedri, poi Yamal, Dani Olmo e Raphinha a supporto di Ferrán Torres che sostituisce l'infortunato Lewandowski.

IL CAMMINO DEL BARCELLONA

FASE CAMPIONATO Monaco-Barcellona 2-1 Barcellona-Young Boys 5-0 Barcellona-Bayern 4-1 Stella Rossa-Barcellona 2-5 Barcellona-Brest 3-0 Borussia Dortmund-Barcellona 2-3 Benfica-Barcellona 4-5 Barcellona-Atalanta 2-2 OTTAVI DI FINALE Benfica-Barcellona 0-1 Barcellona-Benfica 3-1 QUARTI DI FINALE Barcellona-Borussia Dortmund 4-0 Borussia Dortmund-Barcellona 3-1

ARBITRO BARCELLONA-INTER

L'arbitro della sfida tra Barcellona e Inter, valida per l'andata delle semifinali di UEFA Champions League, sarà il francese Clément Turpin. Gli assistenti saranno Nicolas Dano e Benjamin Pages, il quarto ufficiale sarà François Letexier. VAR dell'incontro Jérôme Brisard, Assistente VAR Willy Delajod.

BARCELLONA-INTER, DOVE VEDERLA IN TV

Barcellona-Inter, semifinale di andata della Champions League 2024/25, si disputerà mercoledì 30 aprile alle 21:00. La sfida che si giocherà in trasferta allo Stadio Olimpico Lluís Companys, verrà trasmessa in esclusiva su Prime Video e sarà dunque visibile attraverso l'applicazione di Amazon Prime Video disponibile per smart tv e per tutti i dispositivi mobili come smartphone, tablet, PC e console.La sfida sarà trasmessa anche in chiaro sul canale NOVE del digitale terrestre (canale 9), in ottemperanza alle regole dell’AgCom che prevedono che qualora nelle semifinali di Champions League sia coinvolta una squadra italiana, gli incontri debbano essere trasmessi in chiaro in quanto eventi di interesse nazionale.

GLI AGGIORNAMENTI SU INTER TV

Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime in attesa del fischio d'inizio della sfida. Il nostro Livematch pre Barcellona-Inter sarà in diretta dalle ore 19:30 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 20:15. Al termine della sfida gli approfondimenti e le interviste.

Ver detalles de la publicación