Bari e Samp non ripartono. Depaoli e Moncini in gol, ma le emozioni sono poche: finisce 1-1 | OneFootball

Bari e Samp non ripartono. Depaoli e Moncini in gol, ma le emozioni sono poche: finisce 1-1 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·27 de septiembre de 2025

Bari e Samp non ripartono. Depaoli e Moncini in gol, ma le emozioni sono poche: finisce 1-1

Imagen del artículo:Bari e Samp non ripartono. Depaoli e Moncini in gol, ma le emozioni sono poche: finisce 1-1

Bari e Sampdoria mancano ancora una volta l’appuntamento con la prima vittoria stagionale, al termine di una partita poco divertente, nella quale nessuna delle due squadre sembra aver trovato qualche certezza in più. Blucerchiati in vantaggio con Depaoli, immediato pari con Moncini ma poi di emozioni vere ce ne sono poche.

Il primo tempo

Il Bari parte subito in avanti con una prima sortita offensiva al secondo minuto che però si spegne sul fondo. I biancorossi insistono e al quarto minuto si affacciano ancora nella metà campo doriana con una rimessa laterale di Dorval. Al quinto minuto arriva il primo episodio rilevante: Cuni entra duro e viene ammonito. Al settimo minuto Castrovilli conquista una punizione dal limite: sul pallone va Verreth, ma la conclusione è troppo alta e termina sopra la traversa. Al decimo minuto ci prova ancora Cuni dalla distanza, ma il tiro è lento e finisce sul fondo. La Samp prova a rallentare i ritmi con un lungo giro palla al dodicesimo minuto, mentre il Bari torna a farsi vivo al quattordicesimo con una bella azione manovrata da Castrovilli, chiusa con un cross che però non trova compagni.


OneFootball Videos


Al sedicesimo minuto si ferma Vicari per un problema fisico: lo staff medico interviene, ma Caserta deve procedere al cambio e al diciassettesimo minuto entra Pucino. I biancorossi reagiscono subito e al ventunesimo minuto vanno vicinissimi al vantaggio con un colpo di testa di Maggiore che sfiora il palo. Al venticinquesimo il Bari costruisce una bella azione insistita che si chiude con un cross di Dorval e l’inserimento di Castrovilli, il cui tiro termina alto di poco. La Samp risponde al ventisettesimo minuto con Benedetti, ma Cerofolini compie un vero miracolo in presa bassa. Sul capovolgimento di fronte, però, al ventottesimo minuto sono proprio i doriani a passare in vantaggio: cross dalla destra e Depaoli, più lesto di Meroni, trova la deviazione che vale lo zero a uno.

Il Bari non si abbatte e al trentunesimo minuto pareggia immediatamente: splendida apertura di Verreth per Dickmann, cross preciso al centro e Moncini insacca l’uno a uno. Sospinti dall’entusiasmo, i galletti provano a spingere ancora: al trentaseiesimo minuto palleggio tambureggiante che porta a un nuovo affondo, mentre al trentasettesimo Castrovilli sfiora il gol con un destro che esce di poco. Nel finale i doriani si riaffacciano in avanti con una sortita fermata da una grande chiusura di Nikolaou al quarantatreesimo minuto, ma il difensore resta a terra dolorante. Dopo i tre minuti di recupero concessi, al quarantottesimo minuto i doriani hanno l’ultima occasione su calcio d’angolo, con un tiro che termina a lato.

Il secondo tempo di Bari-Sampdoria

La ripresa comincia senza cambi: al quarantasettesimo minuto Verreth prova subito la conclusione dal limite, ma il tiro è debole e impreciso. Al quarantanovesimo Cuni resta a terra dopo un colpo alla testa, mentre due minuti più tardi Benedetti si prende l’ammonizione per un duro intervento su Verreth. Poco dopo, al cinquantaquattresimo, viene ammonito anche Dickmann per aver interrotto un contropiede doriano. Al cinquantaseiesimo la Samp riparte con Pafundi, che conclude centralmente trovando la parata sicura di Cerofolini. Due minuti dopo arriva una punizione conquistata dai blucerchiati a metà campo, ma l’azione sfuma. Al sessantesimo Castrovilli accelera e serve Gytkjaer, la cui conclusione termina sull’esterno della rete.

La partita prosegue con poche scosse: al sessantaduesimo punizione battuta corta dai doriani, Pafundi mette in mezzo ma sugli sviluppi viene fischiato fallo in attacco. Al sessantaquattresimo Moncini conquista una punizione sulla trequarti dopo un fallo di Vulikic. Due minuti più tardi doppia girandola di cambi: per il Bari dentro Sibilli e Darboe al posto di Gytkjaer e Maggiore, mentre la Samp sostituisce Benedetti con Bellemo, accolto da applausi, e Henderson con Venuti, uscito invece tra qualche fischio.

La Samp ci prova al settantesimo minuto con una punizione insidiosa che termina in rimessa laterale, mentre al settantaduesimo è il Bari a farsi vedere in contropiede: Dorval serve Sibilli, che però commette fallo su Venuti. Al settantaquattresimo grande occasione per Cuni, che rientra sul destro e calcia a giro dal limite, ma la palla sfila a lato. Il Bari risponde al settantottesimo minuto con Dorval, protagonista di una ghiotta occasione ma impreciso sotto porta. Al settantaseiesimo Caserta aveva intanto inserito Burgio al posto di Meroni, mentre all’ottantaduesimo la Samp effettua un doppio cambio con Barak e Coda che prendono il posto di Depaoli e Pafundi.

Nel finale le due squadre provano ancora qualche sortita, ma senza creare vere occasioni da gol. Il match si chiude così sull’uno a uno, con Bari e Sampdoria che si dividono la posta al termine di una gara equilibrata e combattuta.

Ver detalles de la publicación