Baroni Torino, l’ex Lazio tra mille difficoltà: deve superare questo problema! C’entra anche il suo passato biancoceleste | OneFootball

Baroni Torino, l’ex Lazio tra mille difficoltà: deve superare questo problema! C’entra anche il suo passato biancoceleste | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·28 de agosto de 2025

Baroni Torino, l’ex Lazio tra mille difficoltà: deve superare questo problema! C’entra anche il suo passato biancoceleste

Imagen del artículo:Baroni Torino, l’ex Lazio tra mille difficoltà: deve superare questo problema! C’entra anche il suo passato biancoceleste

Baroni Torino, l’ex Lazio al lavoro per superare un inizio difficile, ecco cosa sucedde, c’entra anche il suo passato biancoceleste

La netta sconfitta e i cinque gol subiti dal Torino a San Siro contro l’Inter hanno messo in ombra un aspetto tattico fondamentale: per la prima volta, l’allenatore Marco Baroni ha schierato la squadra con il 4-3-3 fin dal fischio d’inizio. Sebbene una disfatta con così tanti errori individuali e una scarsa aggressività non possa essere imputata interamente a un modulo, è inevitabile notare che questa disposizione era stata provata solo per un tempo nel precedente test contro il Modena.

Per tutta l’estate, spiega Tuttosport, il tecnico aveva lavorato sul 4-2-3-1, lo stesso schema utilizzato dal Torino nella seconda parte della scorsa stagione e dal Baroni stesso alla Lazio. Questa scelta di continuità aveva portato a investire nel mercato per rinforzare la trequarti con gli arrivi di Zakaria Aboukhlal e Cyril Ngonge, oltre a trattare per altri esterni offensivi come Gaetano Oristanio ed Eljif Elmas. Il 4-2-3-1 è stato il modulo utilizzato in tutte le amichevoli, ma le nove reti subite negli ultimi tre test hanno lanciato un allarme sulla difesa.


OneFootball Videos


Baroni si è reso conto che i nuovi acquisti a centrocampo, Tino Anjorin e Cesare Casadei, sono mezz’ali offensive e non mediani capaci di fare da filtro. La difesa, rinforzata solo da Ardjan Ismajli (ora infortunato), appariva ballerina. Questo ha spinto l’allenatore a cambiare modulo e ha portato la società a rivedere le proprie strategie di mercato, puntando su un regista come Kristjan Asllani.

Il cambio di modulo in corsa ha fatto perdere al Torino tempo prezioso in preparazione e l’impatto si è visto chiaramente contro l’Inter. Baroni dovrà ora fare in modo che i giocatori assimilino rapidamente il nuovo sistema di gioco e gestisca l’abbondanza nel reparto offensivo. In particolare, dovrà trovare la giusta collocazione per Nikola Vlasic, trequartista puro che nel 4-3-3 sarà costretto ad agire in una posizione più decentrata. Anche Ché Adams (se dovesse restare) dovrà adattarsi o rischierà di finire in panchina. Oltre a ciò, Baroni dovrà urgentemente risolvere i problemi in difesa.

Ver detalles de la publicación