Benfica, svolta clamorosa: via Lage, torna José Mourinho. Esordio contro il Napoli in Champions | OneFootball

Benfica, svolta clamorosa: via Lage, torna José Mourinho. Esordio contro il Napoli in Champions | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·17 de septiembre de 2025

Benfica, svolta clamorosa: via Lage, torna José Mourinho. Esordio contro il Napoli in Champions

Imagen del artículo:Benfica, svolta clamorosa: via Lage, torna José Mourinho. Esordio contro il Napoli in Champions

Bruno Lage e il Benfica si sono ufficialmente separati e l’ormai ex tecnico ha voluto salutare il club: “La cosa più importante è augurare il meglio al Benfica. Abbiamo lavorato duramente dall’inizio della stagione con una rosa profondamente rinnovata, ma purtroppo alcuni vincoli, interni ed esterni, non ci hanno permesso di andare oltre”, le sue parole rilasciate al quotidiano portoghese A Bola.

Benfica, svolta clamorosa: via Lage, torna José Mourinho. Esordio contro il Napoli in Champions

Poi Lage ha parlato del suo successore, con il nome di Mourinho che si è fatto sempre più insistente nelle ultime ore: “Auguro buona fortuna al prossimo tecnico. Non so se sarà Mourinho o un altro, ma sarà certamente un uomo che conosce bene il Benfica. Con l’arrivo di giocatori come Sudakov e Dodi Lukebakio, avrà ancora più strumenti per far bene”.


OneFootball Videos


La sconfitta casalinga contro il Qarabag all’esordio in Champions League ha dunque segnato la fine dell’avventura di Bruno Lage sulla panchina del Benfica. Un ko inatteso e doloroso, maturato davanti al pubblico del Da Luz, che ha spinto il presidente Rui Costa a cambiare rotta immediatamente. La soluzione scelta dal club lusitano non è una qualsiasi: a guidare le “Aquile” sarà José Mourinho, pronto a tornare in patria dopo la deludente esperienza al Fenerbahce.

Il tracollo con il Qarabag e la decisione di Rui Costa

Bruno Lage aveva iniziato la stagione con una vittoria prestigiosa nella Supercoppa nazionale contro lo Sporting, ma il pareggio in campionato con il Santa Clara e soprattutto la clamorosa sconfitta europea hanno fatto precipitare la situazione.

Il Benfica era partito fortissimo contro il Qarabag, portandosi sul 2-0 grazie alle reti di Barrenechea e Pavlidis nei primi sedici minuti. Poi, l’imprevedibile blackout: rimonta subita e gol decisivo di Kashchuk all’86’, con il Da Luz ammutolito.

Al termine della partita Rui Costa non ha lasciato spazio a interpretazioni: “È tempo di cambiare. Il Benfica deve rialzarsi subito”, ha dichiarato. Poco dopo è arrivata la conferma: Lage non è più l’allenatore.

Il ritorno dello Special One a Lisbona

Il club portoghese ha scelto di affidarsi a José Mourinho, reduce dall’avventura al Fenerbahce chiusa con l’eliminazione ai playoff di Champions League proprio contro il Benfica.

Per lo Special One si tratta di un ritorno alle origini. Nel 2000 fu proprio il Benfica a concedergli la prima panchina da capo allenatore, anche se la sua esperienza durò appena nove partite, interrotta dalle dimissioni per contrasti con la presidenza. Oggi, venticinque anni dopo, Mourinho ritrova quella panchina con ben altro bagaglio: due Champions vinte, titoli nazionali in quattro paesi diversi e una carriera che, tra alti e bassi, lo ha reso una delle figure più iconiche del calcio moderno.

Secondo quanto riportato da A Bola, l’accordo è stato definito in tempi rapidissimi e l’allenatore di Setubal potrebbe guidare la squadra già nel prossimo impegno di campionato contro l’AVS.

Napoli e Juventus nel destino di Mourinho

Il calendario della Champions League riserva subito sfide di grande fascino. Il 10 dicembre, infatti, il Benfica sarà ospite del Napoli al “Diego Armando Maradona”, mentre il 21 gennaio affronterà la Juventus allo Stadium. Due partite che riaccendono il legame speciale di Mourinho con l’Italia, dove ha scritto pagine indelebili della storia dell’Inter, ma anche alimentato polemiche e rivalità con tifosi e arbitri.

Per Mourinho sarà l’occasione di rilanciarsi dopo stagioni altalenanti. Benfica e tifosi si aspettano da lui leadership, personalità e risultati, in un contesto che sembra fatto apposta per un ritorno di fiamma.

Ver detalles de la publicación