Beppe Galli non ha dubbi: «Serie A a caccia di esperienza, ma l’Inter con Chivu ha fatto una scommessa» | OneFootball

Beppe Galli non ha dubbi: «Serie A a caccia di esperienza, ma l’Inter con Chivu ha fatto una scommessa» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·13 de julio de 2025

Beppe Galli non ha dubbi: «Serie A a caccia di esperienza, ma l’Inter con Chivu ha fatto una scommessa»

Imagen del artículo:Beppe Galli non ha dubbi: «Serie A a caccia di esperienza, ma l’Inter con Chivu ha fatto una scommessa»

Beppe Galli non ha dubbi: «Serie A a caccia di esperienza, ma l’Inter (e non solo loro) con Chivu ha fatto una scommessa»

Con la sessione estiva ormai nel vivo, iniziano ad arrivare anche le prime riflessioni da parte degli addetti ai lavori. Interpellato da TuttoMercatoWeb, l’operatore di mercato Beppe Galli ha analizzato l’andamento iniziale del calciomercato, soffermandosi in particolare sulla scelta dei club italiani di puntare su profili d’esperienza, più che su giovani promesse.

«Mercato nel vivo. Da De Bruyne a Modric, passando per Ciro Immobile. È una Serie A per calciatori d’esperienza», ha dichiarato Galli, sottolineando come molte delle big stiano cercando di rinforzarsi con nomi noti e già affermati a livello internazionale. L’approdo in Italia di campioni con alle spalle una lunga carriera rappresenta una tendenza chiara di questa fase di mercato.


OneFootball Videos


Ma oltre ai calciatori, anche alcune scelte in panchina rappresentano delle scommesse, come evidenzia lo stesso Galli:«Qualche scommessa in panchina, come l’Inter che ha puntato su Chivu e il Parma sul giovane Cuesta».

Cristian Chivu, ex difensore rumeno e già allenatore della Primavera nerazzurra, è stato promosso alla guida della prima squadra per inaugurare un nuovo ciclo. Dall’altra parte, il Parma ha affidato la panchina al giovane tecnico Alejandro Cuesta, una delle novità più interessanti del panorama italiano.

Galli ha poi aggiunto un’ulteriore riflessione sulla direzione presa dal nostro campionato:«Parliamo di giovani, ma poi arrivano calciatori che conosciamo. Sono forti, ma hanno una certa età».

Una considerazione che apre il dibattito sulla capacità della Serie A di coniugare l’esperienza dei grandi nomi con il rilancio di profili giovani, sia in campo che in panchina. Una sfida su cui molti club italiani si stanno giocando presente e futuro.

Ver detalles de la publicación