Bologna, la lista Uefa dei rossoblù: la decisione su Immobile | OneFootball

Bologna, la lista Uefa dei rossoblù: la decisione su Immobile | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·2 de septiembre de 2025

Bologna, la lista Uefa dei rossoblù: la decisione su Immobile

Imagen del artículo:Bologna, la lista Uefa dei rossoblù: la decisione su Immobile

Bologna, la lista Uefa completa dei rossoblù per gli impegni di Europa League: diverse l’esclusioni eccellenti per la formazione emiliana

L’attesa è finito, il Bologna ha diramato la lista Uefa dei giocatori che saranno utilizzabili per la prima fase dell’Europa League. Come si sa, le liste delle competizioni europee danno molte più restrizioni rispetto a quelle del campionato. Proprio per questo, tutte le squadre devono annunciare delle esclusioni che in alcuni casi sono eccellenti.


OneFootball Videos


Il nome che farà più discutere è quello di Ciro Immobile, attaccante vittima di un infortunio di almeno due mesi alla gara d’esordio in campionato contro la Roma di Gasperini.

Bologna, la lista Uefa dei felsinei

Ecco di seguito la lista dei giocatori di Italiano utilizzabili per la prima fase di Europa League

Il Bologna ha depositato all’UEFA la lista dei 23 giocatori che disputeranno la prima fase della UEFA Europa League. Nel dettaglio: 1 Skorupski, 2 Holm, 4 Pobega, 6 Moro, 7 Orsolini, 8 Freuler, 9 Castro, 10 Bernardeschi, 11 Rowe, 13 Ravaglia, 14 Heggem, 16 Casale, 19 Ferguson, 20 Zortea, 21 Odgaard, 22 Lykogiannis, 24 Dallinga, 25 Pessina, 26 Lucumi, 28 Cambiaghi, 33 Miranda, 41 Vitik, 80 Fabbian.

Imagen del artículo:Bologna, la lista Uefa dei rossoblù: la decisione su Immobile

Bologna, la lista Uefa dei felsinei. Bolognasportnews (Photo by Fabrizio Corradetti / LaPresse)

Bologna, gli esclusi della formazione di Italiano

Il nome che fa più discutere di più è quello di Ciro Immobile. L’attaccante non farà parte dell’avventura continentale, almeno nella prima parte della campagna europea. Il motivo principale è quello che riguarda la tempistica degli infortuni. Il classe 1990 è stato comprato sì anche per la sua grande esperienza nella competizione ma due mesi di stop sono tanti.

Proprio per questo Italiano ha scelto di mettere nella lista un Dallinga piuttosto che l’attaccante campano per avere una doppia alternativa nella competizione. Il quattro volto capocannoniere ricordiamo che ritornerà a novembre e probabilmente salterà almeno tre o quattro partite di Europa League.

Può far discutere anche l’esclusione di Dominguez, altro segnale che l’argentino per conquistare il posto in Serie A dovrà sudare molto e al momento sia Rowe che Cambiaghi sono davanti nelle gerarchie.

In difesa, c’è di nuovo l’esclusione per capitan De Silvestri, una strategia già utilizzata nella passata stagione in Champions e probabilmente la scelta più logica visto che nel ruolo ci sono sia Holm che Zortea.

A centrocampo Italiano ha deciso di fare a meno del nuovo arrivato Sulemana, acquistato per rinforzare una mediana sempre con la coperta sempre più corta a causa dei problemi fisici di Ferguson e la partenza dei vari El Azzouzi e Aebischer.

Ver detalles de la publicación