Calcionews24
·5 de noviembre de 2025
Bologna, operato Remo Freuler: quanto influisce il lungo stop del centrocampista rossoblu?

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·5 de noviembre de 2025

Brutte notizie per il Bologna e per Thiago Motta, che dovrà fare a meno di uno dei suoi pilastri di centrocampo per diverse settimane. Ieri mattina Remo Freuler è stato operato per la stabilizzazione della clavicola destra, dopo la frattura scomposta subita nella partita contro il Parma. L’intervento, eseguito con successo dall’equipe del Dottor Zaffagnini presso la clinica Villa Toniolo, è andato come previsto, ma i tempi di recupero non saranno brevi.
Il Bologna, attraverso una nota ufficiale, non ha ancora comunicato la durata precisa dello stop, ma secondo le prime stime il centrocampista svizzero resterà lontano dal campo per circa due mesi. Freuler inizierà nei prossimi giorni le terapie di riabilitazione, con un programma di recupero personalizzato che lo accompagnerà fino al ritorno in gruppo.
Si tratta di una perdita pesante per il Bologna, che in questa stagione ha costruito il proprio equilibrio anche grazie all’esperienza e alla leadership del mediano ex Atalanta. La sua assenza costringerà Motta a rivedere alcune soluzioni tattiche a centrocampo, dove le alternative non mancano, ma nessun giocatore possiede le stesse caratteristiche di Freuler in termini di ordine, copertura e capacità di lettura del gioco.
L’infortunio del numero 8 arriva in un momento delicato per il Bologna, impegnato nella doppia corsa tra campionato e competizioni europee. Proprio in vista degli impegni continentali, la società dovrà ora riflettere sulla lista UEFA: la lunga assenza del centrocampista potrebbe portare a una modifica dell’elenco, per consentire a un altro giocatore di essere inserito e dare maggiore profondità alla rosa.
Nel frattempo, lo staff medico e tecnico seguiranno da vicino l’evoluzione del recupero di Freuler, che ha già ricevuto numerosi messaggi di affetto da parte dei tifosi rossoblù e dei compagni di squadra. La speranza è di rivederlo in campo entro l’inizio del nuovo anno, pronto a riprendersi il suo posto nel cuore del centrocampo.
Nonostante l’imprevisto, il Bologna resta compatto e determinato a proseguire la propria marcia positiva. La squadra dovrà ora dimostrare ancora una volta il suo spirito collettivo, affrontando l’emergenza con la stessa mentalità che ha permesso ai rossoblù di sorprendere tutti in questa stagione.
En vivo


En vivo


En vivo





































