Bologna Sport News
·23 de noviembre de 2025
Bologna, rete inviolata e difesa impeccabile: ecco il dato

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·23 de noviembre de 2025

Il successo contro l’Udinese per 3-0 è stata la conferma che il Bologna è tra le candidate per i primi 4 posti del campionato. Merito dei successi fin qui vanno anche alla difesa e ai portieri, che hanno ottenuto la 3° porta inviolata consecutiva.
Vincenzo Italiano ha pienamente ragione ad essere fiero dei propri giocatori, visto il momento magico che sta vivendo il Bologna. Quell'”isola felice“, come l’aveva definita Orsolini pochi giorni fa, si sta trasformando in un continente sempre più grande ed affamato di gol e punti.
“L’attacco vince le partite, la difesa i campionati“, lo diceva sir. Alex Ferguson, iconico allenatore del Manchester United. Ed è dunque anche merito della difesa se il Bologna si trova in questo tunnel positivo. Nonostante i tanti infortuni nella zona bassa della formazione, l’ampia rosa a disposizione di Italiano ha saputo adattarsi e sta resistendo agli attacchi offensivi avversari.

Terza di fila (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images/via OneFootball – Bolognasportnews)
Il Bologna è temporaneamente 4° in classifica, mentre si attende il risultato del derby tra Milan e Inter. Ad averla portata così in alto ad occupare un posto tra le élite della Serie A è stato il connubio di un forte attacco ed una solida difesa. Per i rossoblù, al secondo miglior attacco del campionato con 21 reti (dietro solo all’Inter con 26), si unisce la terza miglior difesa con soltanto 8 reti incassate.
Gli ultimi impegni del Bologna hanno confermato questo doppio trend positivo. 3-0 a Udine, 2-0 contro il Napoli e 0-0 in Europa con il Brann. Tre partite, cinque gol e soprattutto zero gol subiti. Così il club di Casteldebole colleziona tre reti inviolate consecutive. L’ultima volta era successo nel periodo di fine marzo della stagione 2024/2025, con i successi su Lazio, Venezia ed Empoli.
Con le tre reti inviolate consecutive accumulate dal club rossoblù, il totale delle clean sheet in campionato sale a 6 (e diventa 7 se si conta anche l’Europa League). Se si osserva il totale di partite fin qui giocate (12) il dato assume ancora più rilevanza. Una volta su due, il Bologna custodisce i pali per tutti i 90 minuti di gioco.
Il rateo più alto degli ultimi anni, se si considera che nella stagione scorsa la percentuale di reti inviolate era del 31% e che nel 2022/2023 il Bologna collezionò soltanto 8 porte inviolate (il 21% delle partite). La difesa di Mister Italiano sa interpretare bene il gioco avversario, studia e conosce i movimenti delle altre squadre e, qualora dovesse partire un tiro, ci sono i portieri che fin qui si sono messi in luce per delle prestazioni memorabili.

Tre portieri, un obiettivo (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images(via OneFootball – Bolognasportnews)
È anche merito della difesa se il Bologna ora conta 24 punti e può aspirare ad inseguire il sogno Champions. Fondamentale è stato il lavoro corale dei portieri. Fin qui tre ultimi difensori sono stati coinvolti attivamente in gioco. Il numero 1 Skorupski ha dovuto delegare il suo ruolo ai compagni dopo l’infortunio rimediato contro il Napoli. Il baby rossoblù Massimo Pessina non si è fatto trovare impreparato e al suo debutto ha protetto la porta perfettamente.
Federico Ravaglia è rientrato sabato dopo aver recuperato l’acciacco alla caviglia sinistra. Per lui due presenze e due clean sheet, una contro il Cagliari e l’altra contro l’Udinese. Adesso non vedrà l’ora di ripetersi per la prima volta in stagione al Dall’Ara, davanti ai suoi tifosi.









































