Bremer, chi sono gli attaccanti più difficili da marcare? Il bianconero fa tre nomi, ecco i fuoriclasse nominati dal difensore brasiliano! | OneFootball

Bremer, chi sono gli attaccanti più difficili da marcare? Il bianconero fa tre nomi, ecco i fuoriclasse nominati dal difensore brasiliano! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·10 de septiembre de 2025

Bremer, chi sono gli attaccanti più difficili da marcare? Il bianconero fa tre nomi, ecco i fuoriclasse nominati dal difensore brasiliano!

Imagen del artículo:Bremer, chi sono gli attaccanti più difficili da marcare? Il bianconero fa tre nomi, ecco i fuoriclasse nominati dal difensore brasiliano!

Bremer, nominati gli attaccanti più difficili da marcare. Il difensore bianconero ha fatto tre nomi, i fuoriclasse secondo il nostro muro

Un tridente da sogno, o meglio, da incubo per qualsiasi difensore. Intervenuto nel format “Small Talks” dei canali ufficiali del club, il leader della difesa della Juventus, Gleison Bremer, ha svelato i nomi dei tre attaccanti più difficili che abbia mai affrontato in carriera. Una classifica che non ammette sorprese e che include tre fuoriclasse assoluti del calcio mondiale.

Il podio di Bremer: Neymar, Ronaldo e Mbappé

Alla domanda su quali fossero gli avversari più ostici, il centrale brasiliano non ha avuto esitazioni. «Neymar, Ronaldo, Mbappé», ha risposto. Un terzetto di fenomeni, giocatori che hanno segnato l’ultima decade del calcio con la loro classe, la loro velocità e il loro incredibile fiuto del gol.


OneFootball Videos


Il duello con l’ex CR7 e le sfide europee

Tra i nomi citati, spicca quello di una leggenda della Signora, Cristiano Ronaldo. Bremer ha avuto modo di affrontarlo ai tempi del Torino, in derby della Mole ad altissima tensione, misurandosi con uno dei più grandi di sempre.

Gli altri due nomi, i funamboli del PSG Neymar e Kylian Mbappé, rappresentano invece le grandi sfide europee. Per un difensore del calibro di Bremer confrontarsi con talenti di questo livello è stata una tappa fondamentale nel suo percorso di crescita.

Oggi, il nuovo vice-capitano della Vecchia Signora è diventato lui stesso un ostacolo quasi insormontabile per gli attaccanti di Serie A e d’Europa. Forte dell’esperienza accumulata contro i più grandi, è il perno su cui Igor Tudor ha costruito il suo muro difensivo, un leader silenzioso che, dopo il brutto infortunio, si è ripreso con gli interessi il centro della difesa bianconera.

Ver detalles de la publicación