OneFootball
Vincenzo Visco·21 de septiembre de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·21 de septiembre de 2025
Partita avara di emozioni all’Emirates: finisce in parità tra Arsenal e Manchester City e si interrompe anche la striscia d’imbattibilità di Donnarumma con la maglia dei Citizens.
Le premesse per una partita spettacolare c’erano tutte e l’avvio lo ha confermato: dopo appena nove minuti Haaland mette la firma sul suo settimo gol stagionale, il sesto in Premier League. Poi però il ritmo cala: l’unico brivido arriva da una sceneggiata di Bernardo Silva dopo una “pallonata” di Trossard nelle parti basse e da un’occasione sprecata da Gyökeres in area piccola.
L’Arsenal prova con insistenza a rientrare in partita, mentre Guardiola stravolge l’assetto con cambi difensivi e si affida ai riflessi di Donnarumma. Ma il muro del City crolla nel recupero: Martinelli, appena entrato, scappa alle spalle della difesa e supera l’azzurro — non impeccabile nella posizione — con un pallonetto delizioso.
Un gol e un punto a testa per le due big del calcio inglese: l'Arsenal rimane secondo in classifica, il City nono, insieme ai cugini dello United.
92’ – Dopo 270 minuti si interrompe l’imbattibilità di Donnarumma con il City: l’Arsenal trova il primo gol subito dal portiere azzurro, che vale anche il meritato pareggio dei Gunners.
Splendido lancio di Eze che pesca il taglio perfetto di Martinelli: l’esterno, appena entrato, scatta alle spalle della difesa e davanti a Donnarumma lo batte con un delizioso pallonetto.
Qualche responsabilità anche per Gigio, forse non posizionato al meglio: qualche metro più indietro avrebbe potuto coprire meglio lo specchio e chiudere lo spazio al brasiliano.
65' - L'Arsenal, nel secondo tempo, alza il pressing e intensifica la manovra offensiva. Gyokeres, in una azione pericolosa, sul secondo palo liscia completamente la palla e la difesa del City libera.
49' - Momenti di tensione ma anche di comicità: Bernardo Silva lancia il pallone addosso a Trossard, che reagisce restituendoglielo… proprio nelle parti basse. Il portoghese accentua il colpo, scatenando proteste, ma l’arbitro Attwell lascia correre dopo aver parlato con i due capitani.
9' - Haaland rientra a dare una mano a centrocampo e apre per Reijnders, che guida la ripartenza con grande personalità. L’ex Milan serve di nuovo il norvegese in sovrapposizione: controllo e destro preciso per superare Raya e firmare l’1-0.
Il norvegese è in un momento di forma mostruoso: sette gol in questo avvio di stagione, e come sottolineato da Massimo Marianella in telecronaca Sky Sport, quella di oggi è la rete numero 334 in carriera, dopo appena 397 match.
ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Gabriel, Calafiori; Zubimendi, Rice, Merino; Madueke, Gyokeres, Trossard.
MAN CITY (4-3-3): Donnarumma; Khusanov, Dias, Gvardiol, O'Reilly; Rodri, Reijnders, Foden; Bernardo Silva, Doku, Haaland.
Dopo appena due gare, il bilancio di Donnarumma con la maglia dei Citizens è già più che positivo: interventi decisivi tra i pali e soprattutto zero reti al passivo, che valgono due clean sheet, statistica sempre molto apprezzata oltremanica.
En vivo
En vivo
En vivo