Cagliari, domani doppia seduta a Ponte di Legno: ecco i dettagli | OneFootball

Cagliari, domani doppia seduta a Ponte di Legno: ecco i dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·14 de julio de 2025

Cagliari, domani doppia seduta a Ponte di Legno: ecco i dettagli

Imagen del artículo:Cagliari, domani doppia seduta a Ponte di Legno: ecco i dettagli

Cagliari, domani i rossoblù di mister Pisacane si ritroveranno a Ponte di Legno per sostenere una doppia seduta di allenamento

Il Cagliari prosegue intensamente il suo ritiro estivo a Ponte di Legno. Domani, martedì 15 luglio, la squadra rossoblù sarà impegnata in una nuova doppia sessione di allenamento, un appuntamento cruciale per consolidare la preparazione fisica e tattica agli ordini di mister Fabio Pisacane. Entrambe le sedute saranno, come di consueto, a porte aperte, offrendo ai tifosi presenti l’opportunità di assistere da vicino al lavoro dei propri beniamini. Le sessioni sono fissate per le ore 10:00 del mattino e per le ore 17:30 nel pomeriggio.

La doppia seduta: focus su fisica e tattica

La scelta di mantenere una doppia seduta di allenamento anche per la giornata di martedì evidenzia la chiara intenzione dello staff tecnico di massimizzare il tempo a disposizione nel ritiro montano. La sessione mattutina, fissata alle 10:00, sarà probabilmente incentrata sulla preparazione atletica. In questa fase del ritiro, è fondamentale costruire una solida base fisica che possa sostenere i ritmi del prossimo campionato di Serie A. Esercizi di forza, resistenza e agilità saranno all’ordine del giorno, con l’obiettivo di portare i giocatori a un livello di forma ottimale.


OneFootball Videos


Nel pomeriggio, a partire dalle 17:30, l’attenzione si sposterà probabilmente sulla tattica. Mister Pisacane avrà l’occasione di iniziare a mettere in pratica i suoi schemi di gioco, lavorando su movimenti specifici, occupazione degli spazi e transizioni. Sarà un momento cruciale per i nuovi arrivati per integrarsi con il gruppo e assimilare le direttive del tecnico. Le doppie sedute permettono di alternare momenti di intenso lavoro fisico a sessioni più incentrate sull’aspetto mentale e sulla comprensione delle idee di gioco, fondamentali per costruire una squadra coesa e funzionale.

Allenamenti a porte aperte: il contatto con i tifosi

La decisione di mantenere le sessioni di allenamento a porte aperte è un gesto significativo da parte del Cagliari. Questa scelta permette ai tifosi, numerosi a Ponte di Legno per seguire da vicino la preparazione della squadra, di sentirsi parte integrante del percorso. Assistere agli allenamenti consente loro di percepire l’impegno dei giocatori, di vedere da vicino il lavoro del nuovo tecnico e di respirare l’atmosfera che si sta creando. Questo contatto diretto contribuisce a rafforzare il legame tra squadra e supporters, elemento fondamentale per costruire una stagione di successi. Il supporto dei tifosi, fin dai primi giorni di ritiro, può rappresentare una spinta in più per i giocatori e per lo staff.

Il proseguimento del ritiro: verso la prima amichevole

Le doppie sedute di martedì rientrano in un programma di ritiro intenso e ben definito. Ogni giorno è un passo avanti verso la completa messa a punto della squadra in vista del primo impegno ufficiale e delle sfide del campionato. Le prossime giornate vedranno il Cagliari proseguire con carichi crescenti e, presumibilmente, con le prime partite amichevoli che permetteranno a Pisacane di valutare i progressi del gruppo in contesti di gioco reali. Il lavoro a Ponte di Legno è la base su cui si costruiranno le ambizioni del Cagliari per la Serie A 2025-2026.

Ver detalles de la publicación