Cagliari, ieri quattro giocatori di Pisacane non hanno lavorato con il gruppo. Le novità | OneFootball

Cagliari, ieri quattro giocatori di Pisacane non hanno lavorato con il gruppo. Le novità | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·19 de julio de 2025

Cagliari, ieri quattro giocatori di Pisacane non hanno lavorato con il gruppo. Le novità

Imagen del artículo:Cagliari, ieri quattro giocatori di Pisacane non hanno lavorato con il gruppo. Le novità

Cagliari, nella doppia seduta di ieri alcuni giocatori del tecnico Fabio Pisacane hanno svolto piani di lavoro diversi rispetto al gruppo

Il Cagliari di Fabio Pisacane prosegue la preparazione in vista della prossima stagione, ma non tutti i giocatori stanno lavorando a pieno regime con il gruppo. Nel ritiro di Pontedilegno-Tonale, alcuni elementi di spicco stanno seguendo percorsi personalizzati per recuperare la piena forma o gestire i carichi di lavoro.


Recuperi e gestione dei carichi: il piano di Pisacane

Il tecnico rossoblù, Fabio Pisacane, sta monitorando attentamente la condizione fisica dei suoi uomini. Tra i nomi più importanti che al momento non sono completamente integrati nel lavoro di squadra ci sono Gianluca Gaetano e Leonardo Pavoletti. Entrambi i giocatori continuano il loro percorso di recupero, alternando sessioni in palestra e lavoro sul campo a parte. Per il capitano Pavoletti e per Gaetano, elementi cruciali per il reparto offensivo e il centrocampo, è fondamentale ritrovare la condizione ottimale senza forzare i tempi, per evitare ricadute e garantire un rientro in piena sicurezza.


OneFootball Videos


Il difensore colombiano Yerry Mina, da poco aggregato alla squadra, sta svolgendo un programma specifico in palestra. Questo approccio mira a facilitare il suo reinserimento graduale nel gruppo, permettendogli di recuperare il ritmo e la forza necessari dopo il periodo di inattività o il cambio di preparazione.

Nicola Pintus sta seguendo personalmente dei lavori individuali per la gestione dei carichi di preparazione. Questo indica un’attenzione particolare verso alcuni atleti, per i quali è necessario un approccio personalizzato al fine di prevenire infortuni o ottimizzare il rendimento fisico in vista dell’impegnativa stagione.

La cautela e la programmazione nel recupero di questi giocatori sono prioritarie per lo staff tecnico, che mira ad avere tutti a disposizione in perfetta forma per l’inizio del campionato. La gestione personalizzata dei carichi è un segnale di professionalità e attenzione al benessere degli atleti.

Ver detalles de la publicación