Cagliari, si punta sul “Made in Italy”. La linea vincente del club isolano: la statistica emersa | OneFootball

Cagliari, si punta sul “Made in Italy”. La linea vincente del club isolano: la statistica emersa | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·9 de septiembre de 2025

Cagliari, si punta sul “Made in Italy”. La linea vincente del club isolano: la statistica emersa

Imagen del artículo:Cagliari, si punta sul “Made in Italy”. La linea vincente del club isolano: la statistica emersa

Cagliari, il club isolano figura in un’ottima posizione nell’analisi legata al “Made in Italy”! Ecco cosa è emerso

Cagliari e Cremonese hanno utilizzato più giocatori italiani rispetto a qualsiasi altra squadra di Serie A, a eccezione della Fiorentina, nelle prime due giornate di campionato. Questo è quanto riportato da Il Corriere dello Sport. Questo dato riflette una scelta strategica delle due società, che puntano a un’identità di squadra più legata al talento nazionale.

Un segnale per il futuro del club

Il Cagliari e la Cremonese, club che hanno affrontato l’inizio della stagione 2025/26, hanno dimostrato di voler costruire una rosa basata su un forte nucleo di calciatori italiani. La scelta di dare spazio ai giocatori con passaporto tricolore, come evidenziato dal quotidiano, è un segnale preciso della filosofia dei due club.


OneFootball Videos


La Fiorentina si posiziona subito dietro, ma è chiaro che le altre due stanno puntando forte su una base di calciatori che conoscono bene il calcio italiano e che possono rappresentare un punto di riferimento all’interno del gruppo. Questo approccio può essere visto come una via per costruire una squadra solida e coesa, fondamentale per raggiungere gli obiettivi stagionali.

L’importanza del Made in Italy

In un calcio sempre più globalizzato, la scelta di investire e schierare giocatori italiani assume un valore significativo. Questo non solo contribuisce a rafforzare il senso di appartenenza, ma può anche agevolare l’integrazione e la comunicazione all’interno dello spogliatoio. Per il Cagliari, questa strategia è ancora più importante, dal momento che la squadra deve affrontare la sfida della salvezza e ogni elemento di coesione può fare la differenza. Per la Cremonese, anch’essa desiderosa di affermarsi dopo la promozione, l’utilizzo di talenti nostrani è un modo per solidificare il proprio progetto e cercare di mettere radici in Serie A.

Ver detalles de la publicación