Calcio, corruzione e sogni spezzati: il romanzo noir di Marco Bellinazzo | OneFootball

Calcio, corruzione e sogni spezzati: il romanzo noir di Marco Bellinazzo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·25 de septiembre de 2025

Calcio, corruzione e sogni spezzati: il romanzo noir di Marco Bellinazzo

Imagen del artículo:Calcio, corruzione e sogni spezzati: il romanzo noir di Marco Bellinazzo

E’ uscito sul mercato l’ultimo libro di Marco Bellinazzo, giornalista e scrittore che dal 2004 lavoro per Il Sole 24 Ore. L’autore, noto per avere affrontato nei suoi precedenti volumi soprattutto le tematiche del calcio&business, questa volta si cimenta in un noir sempre però collegato con il mondo del pallone, dal titolo “La colpa è di chi muore”.

Il sottotitolo dell’opera mette il cuore del racconto. “Una morte misteriosa. Il mercato nero del calcio. Un’indagine che nessuno vuole“, sottolinea come ci si trovi di fronte a un romanzo d’indagine, viaggio nei meccanismi oscuri dello sport e racconto di formazione.


OneFootball Videos


Il libro racconta la storia di Dante Millesi, tra i fondatori del sito Calcio & Dintorni, che un giorno si imbatte nella notizia del ritrovamento di un cadavere nel lago di Lugano, non gli ci vuole molto a convincersi che si tratta di una di quelle storie che un giornalista, intransigente e disperato come lui, ha il bisogno, prima ancora che il dovere, di raccontare. Per Millesi, nato nel Rione Sanità della città di Napoli e che da ragazzino aveva assaporato il sogno di giocare proprio nella squadra che ha sempre tifato al fianco di Maradona, in quella storia riecheggia infatti l’eco di un dolore che pensava sepolto nel passato, di una colpa che non può essere redenta.

E così in un cerchio di coincidenze tutt’altro che fortuite – un cerchio che pagina dopo pagina prende sempre più la forma di un cappio – Millesi si lancia in un’indagine nell’indagine, arrivando quasi a sfidare gli inquirenti che sembrano inchiodati, loro per primi, a reticenze, censure, pavidità ed egoismi. Proprio quegli egoismi, del resto, consumano dal di dentro i sentimenti di amicizia e d’amore, che il quarantenne Millesi nutre per Tiziana, la giovane collega da cui si sente attratto, per Claudio Romano, l’agente di calciatori che lo indirizza sulla pista del traffico di giovanissimi calciatori africani, e padre di quest’ultima, o ancora per Cristina Ghiglione, il pubblico ministero titolare del caso, con cui aveva vissuto anni addietro un’intensa relazione sfiorita sul più bello, lasciando in entrambi tanti punti di domanda.

Millesi, che nel frattempo per un debito di riconoscenza si ritrova a tentare di salvare una squadra dell’Eccellenza lombarda dalla retrocessione, poco alla volta porta alla luce le connessioni, le opere di corruzione e i tradimenti che troppo spesso condannano il talento – come quello dei ragazzini nigeriani che scoprirà vittime di quel crudele ingranaggio -, a soccombere per l’avidità di criminali senza scrupoli, assassini di uomini e divoratori di sogni. E si ribellerà a suo modo all’ineluttabilità degli eventi, fino a sacrificare se stesso.

Il libro è uscito il 19 settembre 2025 per la collana Fandango Libri conta 420 pagine ed è disponibile alla vendita per una cifra di 19 euro.

Ver detalles de la publicación