Calcionews24
·5 de septiembre de 2025
Calcio femminile, nuovo record di mercato: London City spende più di 1.5 M per Geyoro

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·5 de septiembre de 2025
Una svolta epocale scuote le fondamenta del calcio femminile europeo. La centrocampista del Paris Saint-Germain e colonna portante della nazionale francese, Grace Geyoro, ha ufficialmente voltato pagina, siglando un accordo storico con un club londinese. Questo giovedì sera, la talentuosa giocatrice ha firmato un contratto quadriennale che la legherà alla sua nuova squadra, le London City Lionesses, segnando l’inizio di un nuovo, ambizioso capitolo della sua carriera.
L’accordo tra il PSG e il club inglese è stato finalizzato nella serata di giovedì, racconta L’Equipe, e la cifra concordata è destinata a rimanere negli annali di questo sport. Il costo del cartellino ammonta a circa 1,65 milioni di euro, una somma che non solo è notevole, ma che stabilisce un nuovo trasferimento record per il settore. Questo evento testimonia la crescita esponenziale e l’aumento vertiginoso del valore economico e mediatico del calcio femminile a livello mondiale.
Per il Paris Saint-Germain si tratta della perdita di una delle sue giocatrici più iconiche. Grace Geyoro, all’età di 28 anni, non era semplicemente una centrocampista, ma il vero motore della squadra e un leader indiscusso in campo e fuori. Le trattative per definire questa operazione sono state lunghe e complesse, durando diverse settimane e vedendo il coinvolgimento diretto delle più alte cariche dei due club. A gestire la negoziazione sono stati infatti Nasser al-Khelaïfi, presidente del PSG, e Michele Kang, la visionaria proprietaria del club inglese, a dimostrazione della portata strategica dell’affare.
Con questo trasferimento, le London City Lionesses – neo promosse in NWSL – lanciano un messaggio chiaro a tutta Europa: l’obiettivo è competere ai massimi livelli. L’ingaggio di una giocatrice del calibro di Geyoro è una dichiarazione d’intenti potentissima, un investimento che mira a un ritorno non solo sportivo, ma anche d’immagine, proiettando il club in una nuova dimensione internazionale.