Cagliarinews24
·18 de julio de 2025
Calciomercato Cagliari, ecco i dettagli dell’accordo con il Pisa per Scuffet: le ultime novità

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·18 de julio de 2025
Il trasferimento di Simone Scuffet dal Cagliari al Pisa è ormai una questione di ore, con il portiere pronto a intraprendere una nuova avventura in Toscana. Le ultime indiscrezioni non solo confermano l’imminente passaggio, ma rivelano anche dettagli significativi sull’accordo raggiunto tra i club e con il giocatore.
Secondo quanto riportato da La Nuova Sardegna, l’operazione non sarà un semplice prestito, ma una cessione a titolo definitivo, con Scuffet che firmerà un contratto triennale con i nerazzurri. Questo dettaglio sottolinea la volontà del Pisa di puntare con decisione sul portiere, inserendolo in un progetto a lungo termine.
La notizia della cessione a titolo definitivo è un elemento chiave che caratterizza questo trasferimento. Non si tratta di un accordo temporaneo, bensì di un investimento concreto da parte del Pisa, che acquisisce interamente il cartellino di Simone Scuffet. Questo significa che il club toscano ha una chiara visione sul suo ruolo futuro, considerandolo un pilastro per la propria porta negli anni a venire.
A rafforzare ulteriormente la solidità dell’accordo è la durata del contratto che Scuffet firmerà con il Pisa: un triennale. Un contratto di tre anni offre al portiere la sicurezza necessaria per integrarsi al meglio nell’ambiente e nel progetto tecnico del club nerazzurro. Questo lasso di tempo permetterà a Scuffet di lavorare con serenità, senza la pressione di dover dimostrare il proprio valore in tempi stretti. Per il Pisa, d’altro canto, un contratto di questa durata garantisce continuità in un ruolo chiave come quello del portiere, permettendo di costruire una base solida per il futuro della squadra.
Per il Cagliari, la cessione a titolo definitivo di Simone Scuffet rappresenta una mossa strategica per sfoltire la rosa e, probabilmente, per generare liquidità da reinvestire sul mercato. La partenza del portiere libera un posto e, presumibilmente, un peso dal monte ingaggi, permettendo alla dirigenza rossoblù di concentrarsi su nuove acquisizioni per rinforzare la squadra. Il Cagliari dovrà ora focalizzarsi sulla ricerca di un sostituto adeguato o sulla valorizzazione dei portieri già presenti in rosa per la prossima stagione.