Calciomercato Cagliari, quanto ha investito finora la società sul mercato? La cifra spesa dal club | OneFootball

Calciomercato Cagliari, quanto ha investito finora la società sul mercato? La cifra spesa dal club | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·14 de julio de 2025

Calciomercato Cagliari, quanto ha investito finora la società sul mercato? La cifra spesa dal club

Imagen del artículo:Calciomercato Cagliari, quanto ha investito finora la società sul mercato? La cifra spesa dal club

Calciomercato Cagliari, ecco quanto ha investito finora la società rossoblù sul mercato: la cifra

Il Cagliari si trova in una fase cruciale del calciomercato estivo, caratterizzata da una strategia attendista per le prossime mosse. Questo approccio è dettato, come evidenziato da La Gazzetta dello Sport, dall’importante cifra già spesa per i riscatti obbligatori di alcuni giocatori fondamentali. Il club rossoblù ha infatti già impegnato una somma considerevole, che impone ora una maggiore cautela e una ricerca delle occasioni giuste per l’arrivo di nuovi giocatori. Una gestione oculata delle risorse economiche è fondamentale per mantenere l’equilibrio finanziario e, al tempo stesso, rafforzare la squadra in modo mirato.


Gli oneri dei riscatti: la cifra spesa dalla società

L’investimento più significativo del Cagliari in questa fase di mercato riguarda i riscatti di tre profili che si sono rivelati importanti nella scorsa stagione o che sono considerati prospetti di grande valore. Il club ha sborsato complessivamente circa 24 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni di questi giocatori a titolo definitivo.


OneFootball Videos


Nello specifico, l’investimento ha riguardato Andrea Piccoli e Michel Adopo, entrambi riscattati dall’Atalanta, ed Elia Caprile, giovane portiere prelevato dal Napoli dopo i sei mesi di prestito in rossoblù.

Questi riscatti rappresentano un impegno economico non indifferente, che vincola in parte le successive operazioni di mercato. Il Cagliari ha dimostrato di credere fortemente in questi giocatori, ma ora deve bilanciare le proprie ambizioni con la realtà delle proprie casse.


Le prossime mosse dei rossoblù: è caccia alla giusta occasione

Alla luce di questi importanti esborsi, la strategia del Cagliari sul fronte mercato sarà quella di attendere l’occasione giusta. Si cercheranno dunque giocatori che possano arrivare a condizioni vantaggiose, magari tramite prestiti con diritto/obbligo di riscatto, o a cifre contenute ma con un buon rapporto qualità-prezzo.

Il direttore sportivo Angelozzi e la dirigenza saranno chiamati a un lavoro meticoloso di scouting e trattativa, per individuare quei profili che possano aggiungere valore alla rosa senza gravare eccessivamente sul bilancio. Il mercato è lungo e dinamico, e spesso le occasioni migliori si presentano nelle fasi più avanzate, quando le squadre cercano di sfoltire le rose o di piazzare giocatori fuori dai progetti tecnici. Il Cagliari, forte dei suoi importanti riscatti, ora può permettersi di agire con calma e intelligenza, puntando sulla qualità e sulla sostenibilità delle proprie operazioni.

Ver detalles de la publicación