Calciomercato Cagliari, serve una cessione in attaccano per finanziare l’operazione Esposito? Ecco le ultime | OneFootball

Calciomercato Cagliari, serve una cessione in attaccano per finanziare l’operazione Esposito? Ecco le ultime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·7 de agosto de 2025

Calciomercato Cagliari, serve una cessione in attaccano per finanziare l’operazione Esposito? Ecco le ultime

Imagen del artículo:Calciomercato Cagliari, serve una cessione in attaccano per finanziare l’operazione Esposito? Ecco le ultime

Calciomercato Cagliari, il Parma è in pole per aggiudicarsi l’attaccante classe 2002 in uscita dall’Inter. Le ultime

La trattativa per Sebastiano Esposito ha subito una brusca frenata, almeno per quanto riguarda il Cagliari. Dopo l’inserimento del Parma, che ha intensificato i contatti con l’Inter e ha già un accordo di massima con il giocatore, il club rossoblù non ha ancora rilanciato la sua offerta. Questa situazione, come riporta il Corriere dello Sport, non significa che l’interesse per il giovane attaccante sia svanito, ma piuttosto che la società sarda sta seguendo una strategia di mercato ben precisa e molto prudente.

Al momento, il Cagliari non intende alzare la posta o impegnarsi in un nuovo acquisto in attacco se prima non si concretizza una cessione importante. L’attenzione è concentrata su due nomi in particolare: Roberto Piccoli e Zito Luvumbu. Se uno dei due dovesse partire, a quel punto la situazione potrebbe cambiare e il Cagliari potrebbe tornare prepotentemente in corsa per Esposito. La palla, per il momento, rimane in mano al Parma che, forte dell’intesa raggiunta con il giocatore, cerca di chiudere l’affare il prima possibile.


OneFootball Videos


Le strategie di mercato del Cagliari: tra riscatti e nuovi innesti

La cautela del Cagliari sul fronte Esposito è dettata da una politica di mercato molto chiara. Il club sardo ha già affrontato spese significative nel corso della finestra di mercato estiva. A giugno, infatti, sono stati spesi circa 30 milioni di euro per i riscatti di alcuni giocatori che si sono rivelati fondamentali nella scorsa stagione. Questo ha assorbito gran parte del budget a disposizione e ha reso necessaria una pianificazione oculata per i futuri investimenti.

Inoltre, il reparto offensivo del Cagliari viene già ritenuto ampiamente coperto. Il club ha già ingaggiato l’attaccante Gennaro Borrelli e il giovane talento turco Semih Kilicsoy, che ha destato grande interesse. L’arrivo di questi due giocatori ha rafforzato l’attacco, fornendo al tecnico diverse opzioni e ritenendo la squadra, per il momento, sufficientemente competitiva in avanti. L’eventuale acquisto di Esposito, quindi, diventerebbe una priorità solo se si creasse lo spazio necessario, non solo a livello economico ma anche numerico, con la partenza di un altro giocatore.


Piccoli e Luvumbu, le chiavi del mercato rossoblù

La posizione di Roberto Piccoli e Zito Luvumbu è, dunque, determinante per le sorti del mercato del Cagliari e, di conseguenza, per il destino di Sebastiano Esposito. Per Roberto Piccoli, l’interesse è concreto e arriva anche dall’estero. Il West Ham, in particolare, ha mostrato un forte gradimento per l’attaccante italiano, la cui valutazione si aggira tra i 25 e i 30 milioni di euro. Una sua cessione genererebbe un incasso tale da sbloccare non solo l’operazione Esposito, ma anche altre trattative.

Anche Zito Luvumbu ha diversi estimatori. Le trattative per il suo trasferimento sono in corso e il suo addio potrebbe liberare spazio sia a livello di ingaggi che di cartellino. Finché non si concretizzerà una di queste due uscite, il Cagliari rimarrà alla finestra, lasciando al Parma la possibilità di affondare il colpo definitivo per Esposito. La scelta del club sardo è quella di non fare follie, mantenendo la squadra compatta e cercando di agire con prudenza, in attesa del momento giusto per sferrare l’attacco decisivo.

Ver detalles de la publicación