Inter News 24
·11 de octubre de 2025
Calciomercato Inter, Calhanoglu e non solo. Gli addii a zero tradizione della Milano rossonera

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·11 de octubre de 2025
Oggi La Gazzetta dello Sport ha ripercorso i momenti più dolorosi degli ultimi anni in casa Milan, evidenziando i tanti addii che hanno lasciato un segno nella storia recente del club rossonero. Se i casi più recenti, come quelli di Calabria e Florenzi, sono stati gestiti con più serenità, il quotidiano milanese ricorda che, nel recente passato, gli svincolati erano diventati un vero e proprio caso, sia sotto il profilo tecnico che economico.
Partendo dal 2021, La Gazzetta cita alcuni dei casi più emblematici che hanno scosso l’ambiente milanista, come quello di Gianluigi Donnarumma, passato al Paris Saint-Germain dopo anni di militanza al Milan, e di Franck Kessié, che ha scelto di lasciare il club per approdare al Barcellona. Ma tra questi, l’addio di Hakan Calhanoglu è considerato il più sorprendente.
Il turco, dopo aver ricevuto un’offerta da parte del Milan, aveva fatto credere che il suo futuro fosse ancora a San Siro, ma a sorpresa ha declinato la proposta rossonera per accettare quella dell’Inter, arrivata dopo il problema cardiaco di Christian Eriksen. La Gazzetta sottolinea come il passaggio da una sponda all’altra del Naviglio sia avvenuto con una sorprendente naturalezza, suscitando non poche polemiche tra i tifosi milanisti, che hanno visto il giocatore spostarsi senza troppi rimpianti.
Questi addii, sebbene siano ormai parte del passato, restano segni indelebili nella memoria dei tifosi, e La Gazzetta dello Sport non esita a ricordarli come momenti dolorosi ma fondamentali nella recente storia del Milan. Non ripercorre gli stessi errore l’Inter, che invece è già a lavoro per i rinnovi dei suoi talenti in scadenza: da Frattesi a Carlos Augusto, passando da Dimarco.
En vivo