Calcionews24
·23 de noviembre de 2025
Calciomercato Inter, Caprile fortemente nel mirino della squadra nerazzurra. La situazione per gennaio

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·23 de noviembre de 2025

Il tema Calciomercato Inter torna centrale dopo quanto accaduto al Ferraris, dove Elia Caprile è stato protagonista in negativo nel rocambolesco 3-3 tra Cagliari e Genoa. Il giovane portiere classe 2001, da mesi nella lista degli osservatori nerazzurri, è infatti incappato in un errore pesante all’83’, proprio nel momento in cui la squadra di Ranieri sembrava ormai a un passo da una vittoria di grande valore.
La rete del pareggio nasce da una punizione di Aarón Martín calciata da lunga distanza, apparentemente innocua. La traiettoria non sembrava irresistibile e, per qualche istante, lo stesso Caprile sembrava aver letto correttamente il pallone. Ma il rimbalzo davanti al portiere è stato beffardo e la sua scelta di intervenire in presa diretta si è rivelata fatale: la sfera è sfuggita dalle mani e si è insaccata alle sue spalle, trasformando un’uscita di ordinaria amministrazione in una vera e propria papera. Un episodio che pesa moltissimo, soprattutto perché arriva in un momento di massima gestione del risultato, con il Cagliari in pieno controllo della partita e vicino a chiuderla definitivamente.
Il finale di gara è stato ulteriormente condizionato dall’espulsione di Norton-Cuffy, che ha costretto il Genoa a chiudere in dieci uomini. Nonostante l’inferiorità numerica, però, il risultato non è più cambiato, lasciando ai sardi l’amaro in bocca e restituendo nuova linfa alla discussione attorno al portiere cresciuto nel settore giovanile del Verona.
L’episodio, infatti, riapre con forza il dialogo interno al mondo Calciomercato Inter. Caprile resta uno dei nomi più seguiti dal club nerazzurro in ottica futura, essendo considerato tra i profili italiani più interessanti nel ruolo. Tuttavia, partite come quella del Ferraris riportano l’attenzione su un aspetto fondamentale per chi aspira a vestire una maglia d’élite: la continuità mentale. L’Inter valuta da tempo le sue qualità tecniche e la maturità con cui affronta le situazioni più complesse; proprio per questo errori così evidenti non passano inosservati e impongono nuove riflessioni.
Nonostante tutto, Caprile continua a rappresentare un talento di prospettiva, e il suo percorso non può essere ridotto a un singolo episodio negativo. La prestazione complessiva, per lunghi tratti positiva, lascia comunque intravedere potenzialità importanti. Ma la notte di Genova lancia anche un messaggio chiaro: per entrare davvero nel radar prioritario del Calciomercato Inter, servirà compiere quel salto di affidabilità che distingue un buon portiere da uno pronto per i palcoscenici più ambiziosi.









































