Inter News 24
·27 de octubre de 2025
Calciomercato Inter, il prossimo acquisto sarà un difensore centrale. I profili seguiti dalla dirigenza nerazzurra

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 de octubre de 2025

Dopo aver subito solo due gol nelle sette partite precedenti alla trasferta di Napoli, l’Inter ha evidenziato fragilità difensive al Maradona, dove la squadra nerazzurra ha ceduto sotto la pressione della squadra di Antonio Conte. Nel secondo tempo, la difesa non è riuscita a contenere gli attacchi avversari, riportando alla luce vecchi problemi che avevano caratterizzato la stagione precedente. Un aspetto che, secondo molti esperti, necessita di un intervento urgente per evitare altri cedimenti.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’Inter ha bisogno urgentemente di un difensore centrale che possa guidare la retroguardia. Al momento, i difensori centrali Francesco Acerbi e Stefan De Vrij, seppur esperti, sembrano non riuscire a garantire la stabilità necessaria. Entrambi sono in scadenza di contratto e, con molta probabilità, non proseguiranno l’avventura a Milano. La situazione è diventata critica, e il club nerazzurro potrebbe dover agire velocemente per trovare un sostituto di qualità. L’incertezza sul futuro di questi due giocatori rende ancora più evidente la necessità di un rinforzo in difesa.
La Gazzetta dello Sport sottolinea come la dirigenza nerazzurra, guidata dal direttore sportivo Piero Ausilio e dal CEO sportivo Beppe Marotta, dovrà rivedere la strategia sul mercato. Con i difensori attuali in scadenza, la necessità di rinforzare il reparto difensivo diventa ancora più urgente. In estate, l’unico innesto difensivo è stato Manuel Akanji, arrivato in sostituzione di Benjamin Pavard, ma la squadra ha continuato a soffrire in alcune partite cruciali. Marotta e Ausilio dovranno quindi pensare a nuovi innesti, puntando su giovani talenti che possano crescere nel tempo e garantire solidità al reparto.
In vista della seconda parte della stagione, l’Inter è chiamata a fare delle scelte decisive. La retroguardia, che in passato ha dato molte certezze, ha mostrato segni di cedimento, e senza un intervento sul mercato la squadra rischia di trovarsi nuovamente a pagare errori difensivi che potrebbero compromettere gli obiettivi stagionali. Nonostante la solidità del centrocampo e l’efficacia dell’attacco, è chiaro che una difesa più forte è fondamentale per il proseguimento del cammino in Serie A e Champions League.
En vivo


En vivo







































