Calciomercato Juventus: il PSG gela i bianconeri per Kolo Muani. Cosa è successo | OneFootball

Calciomercato Juventus: il PSG gela i bianconeri per Kolo Muani. Cosa è successo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·21 de agosto de 2025

Calciomercato Juventus: il PSG gela i bianconeri per Kolo Muani. Cosa è successo

Imagen del artículo:Calciomercato Juventus: il PSG gela i bianconeri per Kolo Muani. Cosa è successo

Calciomercato Juventus: il PSG gela i bianconeri per Kolo Muani. Cosa è successo e perché l’affare non si sblocca

Il grande sogno per l’attacco della Juventus di Igor Tudor risponde al nome di Randal Kolo Muani, ma la strada per arrivare al centravanti francese si è improvvisamente fatta ripida e piena di ostacoli. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il Paris Saint-Germain ha alzato un muro, fissando il prezzo per il suo numero ventitré a una cifra monstre: 70 milioni di euro. Una richiesta che ha gelato la dirigenza bianconera, la cui valutazione non intendeva superare la soglia dei 45 milioni, ritenuta già un investimento significativo.

La posizione del club parigino è dettata da una logica prettamente finanziaria: evitare a ogni costo di generare una minusvalenza a bilancio. Acquistato solo un anno fa dall’Eintracht Francoforte per una cifra vicina ai 57 milioni, il PSG punta non solo a rientrare completamente dall’investimento, ma a monetizzare. La richiesta da 70 milioni, quindi, funge anche da mossa strategica per alzare l’asticella e partire da una posizione di forza nella trattativa.


OneFootball Videos


Dall’altra parte, la Juventus deve fare i conti con equilibri economici delicati e parametri di spesa ben precisi. Il direttore generale Damien Comolli sa che un’operazione del genere avrebbe un impatto notevole sulle casse del club. Basti pensare che la sola permanenza di Dusan Vlahovic incide sui bilanci per circa 38 milioni di euro annui. L’eventuale arrivo di Kolo Muani comporterebbe un costo annuo di circa 27 milioni, somma della quota di ammortamento (12 milioni) e di un ingaggio lordo stimato sui 15 milioni.

Per queste ragioni, Comolli sta lavorando su più fronti. La strategia principale è quella di continuare il dialogo, sperando che, con l’avvicinarsi della chiusura del mercato, il PSG possa ammorbidire le sue pretese e aprire a una trattativa su cifre più contenute, magari intorno ai 50 milioni. Allo stesso tempo, però, la Juventus si guarda intorno, valutando alternative meno onerose per non farsi trovare impreparata e garantire a Tudor il rinforzo necessario. L’interesse per Kolo Muanirimane fortissimo; il tecnico croato lo considera l’interprete ideale per il suo calcio, un attaccante moderno e dinamico. Tuttavia, senza uno sconto significativo da Parigi, il sogno rischia di rimanere tale. I prossimi giorni saranno decisivi: la palla è ora nel campo del PSG.

Ver detalles de la publicación